di David Colzi dicembre 2022 Il 28 ottobre l’Italia ha ricordato uno degli eventi cardine della storia del ‘900 europeo, ovvero i cento anni dalla marcia su Roma. Noi in questo spazio non vogliamo parlare dell’evento in sé, ma di quello che c’è stato prima e subito dopo, quindi del fenomeno dello squadrismo nel […]
Leggi tutto →di Redazione giugno 2020 Fila in alto in piedi, da sx: Maestro Mario Turi, Patrizio Guerrini, Fausto (?), (?), Manola Dalì, Graziella Caramelli, Silvana Dalì, (?), Aldo Pacini. Prima fila seduti, da sx: Carla Borchi, Anna Frati, Deanna (?), (?), Marisa Gestri, (?), Anna Pagnini, Morena Lucarelli, (?). Seconda fila seduti, da sx: Antonio Parrini, […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2019 Mauro Maiani è un signore di 89 anni, dotato di una mente lucidissima da far invidia a chi è molto più giovane di lui. Noi, sapendo di questo fatto, abbiamo deciso di interpellarlo per poter mettere nero su bianco i suoi ricordi di quand’era bambino e giovinetto, vissuti vicino […]
Leggi tutto →di Redazione giugno 2017 Funzionari del Comune di Quarrata (allora Tizzana) nell’immediato dopoguerra Prima fila in piedi da sx: Vittorio Gherardi, (?), Casimiro Borelli e Lorenzo Pacini. Fila di mezzo, da sx: Viviano Bini, Siro Magni, Silvano Drovandi, Otello Gori e Vitaliano Fedi. In basso da sx: Mario Brunetti e Aleardo Pratesi. Foto inviata […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2017 La signora Fernanda è originaria di Burzanella, un piccolo paesino del comune di Camugnano, in provincia di Bologna, ma risiede a Tizzana dal 1956, quando si trasferisce coi genitori. Sin da quando era bambina Fernanda ha memoria di aver sempre scritto, anche se, come dice lei, ha fatto soltanto la […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2016 Nei suoi 80 anni di vita, piazza della Vittoria ha subito diverse sistemazioni e rifacimenti, l’ultimo dei quali è stato nel 1985, con la risistemazione delle aiuole intorno alla fontana e al cedro, la canalizzazione delle acque di sgrondo dalla piazza a via Roma e con la realizzazione dei marciapiedi mancanti […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2015 Fare fronte alla crisi usando internet, così da unire tecnologia e artigianato; questa è l’idea alla base di Kemailù, un nuovo brand di maglieria che si appresta a conquistare il mercato globale, usando prevalentemente la tecnica dell’e-commerce, ovvero del commercio on line, che in questo caso passa dal sito www.kemailu.com, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2015 Don Marino Marini, parroco delle frazioni di Tizzana e Catena, insieme al seminarista Alessio Tagliaferro, suo prezioso aiutante, risponde alle domande di NoiDiQua. Nelle sue due frazioni sono cresciute le famiglie che hanno bisogno di aiuti economici? Quando sono arrivato la Caritas non era ancora stata organizzata e siccome è […]
Leggi tutto →