di Redazione dicembre 2019 Ciclisti di Quarrata (in particolare di Olmi) a piazzale Michelangelo – Firenze. 2 giugno 1971. Partendo da sinistra: Mauro Pacini, Fausto Daly, Vinicio Vettori, Roberto Fiorindi, Alberto Giudotti, Giosuè Palandri, Aldo Borelli, Giorgio Taranti, Riccardo Fabbri e Lidiano Bonfanti. Seduto a terra: Silvano Bianchi. Foto inviata da Giosuè Palandri
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2019 Diamo il benvenuto in questo numero alla dottoressa Paola Mandelli che inizia la collaborazione con la nostra rivista nella rubrica “Una mela al giorno”, dedicata alla salute, quel bene inestimabile che può essere protetto meglio ascoltando qualche semplice ma prezioso consiglio di un medico di famiglia. Nel salutare la […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2019 Il Dottor Mario Lomi, classe 1944, figlio del Dott. Francesco Lomi, noto medico condotto di Quarrata fin dagli anni ‘50, ha seguito le orme del padre iscrivendosi all’Università di Medicina e Chirurgia di Siena, dove si è abilitato alla professione Medica nel 1971. «Il fatto che mio padre fosse […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2019 La Giuntini Srl si occupa di ferramenta, porte e maniglie, e rientra nel novero di quelle attività storiche di Quarrata che continuano ad operare con successo nel nostro territorio e non solo. A fondarla fu Archimede Giuntini, nell’immediato dopoguerra, una volta tornato dalla Germania: Archimede infatti, era stato trasferito […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2019 Quando si incontra un artista è sempre bello conoscere il mondo che riesce a ricreare dal nulla; ma almeno in questo caso l’inventiva decide di fermarsi ad osservare la realtà, quella alle nostre spalle e quella quotidiana di tutti i giorni, come vedremo tra breve. Facciamo infatti la conoscenza […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2019 Avevamo già fatto la conoscenza di Lorenzo Martuscelli, insegnante di Karate, ma a questo giro abbiamo deciso di comune accordo che un Maestro non bastava più, e allora siamo saliti al rango della Maestà: facciamo oggi la conoscenza del “Re” in persona, Elvis Presley. Lorenzo è infatti un fan […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2019 Natalia Lenzi, classe 1971, “quarratina Doc”, è sempre stata una lettrice onnivora, fin da ragazza. Diplomata all’Istituto Tecnico Industriale di Pistoia, ha lavorato per qualche anno in un paio di negozi di abbigliamento, per poi dedicarsi esclusivamente alla sua famiglia. Ha iniziato a scrivere qualche anno addietro, quando sua […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2019 Nel Marzo del 1974, Giorgio Guidotti – meglio conosciuto come De Gasperi – e l’alpino Osvaldo Corrieri iniziarono a parlare di costituire un Gruppo Alpini a Quarrata, che poi nacque nel 1975, a seguito dell’Adunata Nazionale, tenutasi nel mese di marzo a Firenze. «Il comune di Quarrata, come del […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2019 Quale sarà prossimamente la sorte del Cinema Teatro Nazionale di via Montalbano? Nel mese di ottobre 2019 il Comune ha dovuto restituire le chiavi dello spazio al Circolo Umberto I, proprietario dell’immobile. Per questo motivo il Comune non può più svolgere all’interno del teatro la propria […]
Leggi tutto →