di Serena Michelozzi settembre 2017 Dicono che viaggiare faccia bene, ma realmente quali sono i benefici di una vacanza? Sono solo lo staccare dalla routine, dai problemi lavorativi, il dedicarsi ai propri hobbies e il regalarsi del tempo libero? Sì, questi sono solo alcuni tra i più comuni vantaggi che ognuno di noi elenca […]
Leggi tutto →di Redazioni settembre 2017 Venerdì 15 settembre alla presenza di personaggi dello sport, dell’imprenditoria e della politica, si è celebrato Il 18° Memorial Vannucci, l’evento dedicato alla memoria dei coniugi fondatori della grande azienda familiare pistoiese, Moreno e Franca, che i figli Vannino e Monica ricordano ormai da 18 anni. Quest’anno la manifestazione era […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2017 È un po’ di tempo che mi frulla per la mente un ricordo risalente alla mia infanzia: si tratta di un vecchio graffito, ovvero del disegno di un cavallo, con cavaliere, realizzato a tratto (sicuramente molti anni prima) sul muro di una casa colonica. Ho deciso di condividere questa […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2017 E’ vero che l’avvento dell’era tecnologica ha cambiato usi e costumi, reso la vita più facile offrendo nuove possibilità, ma è altrettanto vero che sotto certi aspetti l’ha abbastanza complicata. Prendiamo ad esempio l’uso che si fa di macchinette per il pagamento di ticket, pedaggi e altre prestazioni, dal […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2017 Grazia Frisina, dal sud al nord dell’Italia, si è poi fermata nel cuore della Toscana, portando la sua poesia nella nostra Quarrata. Nata in Sicilia e vissuta a Torino, dal 2000 è quarratina. Insegnante di lettere, ha sempre amato la scrittura, in particolare la poesia, non solo come una […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2017 Quali azioni sono state fatte per mettere in sicurezza dal punto di vista del rischio idrogeologico la piana quarratina? La situazione dell’area è molto complessa ed è inutile ricordarlo; a questo ci pensano già i frequenti allagamenti dovuti alla tracimazione di fossi e canali come l’Ombroncello, il Falchero, il […]
Leggi tutto →di David Colzi (seconda parte) settembre 2017 Ci eravamo lasciati nel numero scorso con i nazisti intenti a smantellare il loro comando a Villa Baldi nell’estate del 1944, dato che gli americani avevano già raggiunto Firenze. La nostra cronista dell’epoca, Franca Ballardini (1925- 2009), autrice del memoriale inedito che stiamo usando per ricostruire quei […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2017 A Quarrata, la casata Mantellassi è legata a molti imprenditori di successo, che hanno diretto e dirigono ancora oggi aziende importanti. Tuttavia il destino è stato molto crudele nei confronti di questa famiglia che negli anni ha avuto molti lutti, quasi tutti avvenuti in maniera prematura, violenta e improvvisa. […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2017 Saranno intensi i prossimi mesi per l’esecutivo del palazzo di piazza della Vittoria, che dopo l’insediamento del giugno scorso e trascorsa l’estate dovrà rimboccarsi le maniche e cominciare a organizzarsi per il quinquennio a venire. L’amministrazione si appresta ad affrontare alcune sfide cruciali e le partite aperte in città […]
Leggi tutto →