Posts Tagged Daniele Manetti

In un convegno il punto sull'alluvione del 2023

In un convegno il punto sull’alluvione del 2023

di Daniela Gori dicembre 2024 E’ stata una mattinata di emozioni e di approfondimenti, il 2 novembre scorso: a un anno dall’alluvione all’evento pubblico al Forum della Banca Alta Toscana di Vignole hanno partecipato in tanti, arrivati anche da fuori Toscana, per condividere i ricordi dei brutti momenti e del disastro che ha sconvolto […]

Leggi tutto
Legambiente Quarrata nelle scuole del territorio

Legambiente Quarrata nelle scuole del territorio

di Daniela Gori dicembre 2024 Costantemente attivi sul territorio per portare avanti le battaglie sui temi ambientali e sociali, i volontari di Legambiente Quarrata sono sempre pronti ad ascoltare i giovani e a dedicarsi anche alla comunità scolastica con la propria esperienza. «Le nuove generazioni hanno dimostrato di essere interessatissime alla sostenibilità e al […]

Leggi tutto

Rischio idraulico – un incontro promosso da “Cittadinanza attiva”

di Daniela Gori settembre 2023 Anche quest’anno nell’ambito del settembre quarratino sono stati organizzati alcuni incontri a Ferruccia a cura del Comitato civico “Cittadinanza attiva”, coordinato da Massimo Gori. Per quanto riguarda il tema più sentito, quello del rischio idraulico sul territorio, è stato invitato Marco Bottino, presidente del Consorzio di Bonifica medio Valdarno, […]

Leggi tutto
Anmil: tutte le novità

Anmil: tutte le novità

di Daniela Gori dicembre 2022 Malattie professionali e tutela dal rischio chimico e sostanze cancerogene: è sempre più significativo l’impegno sul territorio quarratino di Daniele Manetti. In qualità di componente della commissione nazionale per amianto e tumori di Anmil (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) e responsabile della commissione Pistoia malattie professionali e […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione settembre 2021 Per la 29esima edizione di “Puliamo il mondo” di Legambiente, anche la sezione quarratina ha dato, come sempre, il suo contributo.  In particolare il 24 settembre, il presidente Daniele Manetti, con i volontari: Bruno Buracchi, Duccio Colzi, Claudio Colzi, Marco Antonio Ascani, Lara Credidio e Fausto Dali, hanno ripulito per […]

Leggi tutto
Nuova sede ANMIL a Quarrata

Nuova sede ANMIL a Quarrata

di David Colzi giugno 2021 ANMIL è l’acronimo di “Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro”; si tratta di una Onlus molto conosciuta a livello nazionale che non necessita di tante presentazioni (per tutte le info: www.anmil.it). Quello che invece ci interessa comunicarvi è che sabato 29 maggio ha aperto una nuova […]

Leggi tutto
Confini e rischio idrogeologico - facciamo il punto con Legambiente Quarrata

Confini e rischio idrogeologico – facciamo il punto con Legambiente Quarrata

di Daniela Gori marzo 2021 Torniamo a parlare dei problemi cruciali sui confini del nostro territorio per quel che riguarda il rischio idrogeologico con Daniele Manetti, presidente di Legambiente Quarrata. «Passate le elezioni amministrative regionali è di nuovo forte l’impegno di Legambiente Quarrata nel portare avanti e cercare di risolvere le problematiche riguardanti il […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione dicembre 2020 La paninoteca “Fame Chimica” di Olmi è stata ufficialmente riconosciuta fra le migliori in Toscana. A certificarlo è il libro “Tuscanburger”, scritto dai due food blogger fiorentini Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano, che hanno recensito le 50 hamburgherie più interessanti della nostra Regione. La pubblicazione si propone non solo come […]

Leggi tutto
Polveri fini PM 2,5 - facciamo il punto con Legambiente Quarrata

Polveri fini PM 2,5 – facciamo il punto con Legambiente Quarrata

di David Colzi marzo 2019 Da giugno 2018, nella chiesa di San Giacomo di Stazione è stato collocato un analizzatore CNR-INO per polveri sottili PM 2,5; un impianto identico è stato installato all’altezza dell’incrocio di Olmi nel 2017 e intitolato alla memoria del nostro Giancarlo Zampini. Questi interventi sono stati voluti da Legambiente Quarrata, […]

Leggi tutto
Daniele Manetti e Legambiente

Daniele Manetti e Legambiente

di Daniela Gori giugno 2018   Già da tempo, dopo il Sindaco e il prete, ad Olmi non c’era nessuno più conosciuto di lui, ma da qualche anno la sua fama è accresciuta in tutta Quarrata, anzi in tutta la Provincia, grazie al suo attivo impegno come presidente di “Legambiente Quarrata”: il suo nome […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it