Archivio per la categoria Quarrata

Astrid Besser - campionessa di tennis e imprenditrice

Astrid Besser – campionessa di tennis e imprenditrice

di Massimo Cappelli. Ph: Foto Olympia marzo 2017 Come forse avrete notato dal logo in copertina, con questo numero NoiDiQua entra nel suo decimo anno e per questo abbiamo pensato di riproporre ai lettori Astrid Besser, che già nel 2008 fu la “ragazza copertina” del nostro numero zero. All’epoca, “la campionessa di Qua”, come la definimmo […]

Leggi tutto
Casini, nascita del Campo sportivo. Anno 1976/77

Casini, nascita del Campo sportivo. Anno 1976/77

di Redazione marzo 2017 Casini, nascita del Campo sportivo. Anno 1976/77 Partendo da sinistra in alto: Romeo Baldi, (?), Adolfo Gori, Reardo Michelozzi, Luigi Giovannelli, Romano Innocenti, Riccardo Sali, Alfredo Mantellassi, Francesco Bonti, Ravaldo Gori, Alessandro Mantellassi, Romano Baldi, Luigi Sali, Mario Gradi, Sergio Scuffi, Graziano Vignolini, Luigi Matteini, Luciano Baldi, Giampiero Menici e Morando […]

Leggi tutto
I disagi nella stazione di Montale-Agliana

I disagi nella stazione di Montale-Agliana

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini marzo 2017 Per capire quanto ormai siano sorpassati i confini tra i diversi Comuni della piana, basta andare la mattina dalle sette alle otto alla stazione ferroviaria di Montale-Agliana. Ad aspettare il treno per andare al lavoro, a scuola o all’università, ci sono persone provenienti da un’area che va da Quarrata a Montale, da Santomato a Montemurlo. Tutti utilizzano […]

Leggi tutto
Gino Colligiani - storico custode del campo sportivo di Quarrata

Gino Colligiani – storico custode del campo sportivo di Quarrata

di Massimo Cappelli. Foto: Francesco Convalle dicembre 2016 Raccontare i personaggi del nostro territorio, come ormai risaputo da tutti, è la nostra missione, e più semplici e genuini sono, più il nostro fine è raggiunto. La persona che NoiDiQua in queste pagine racconterà è stata molto amata, soprattutto nel mondo dello sport. Pur non trattandosi […]

Leggi tutto
Gioni Guidotti - 40 anni dal tragico incidente

Gioni Guidotti – 40 anni dal tragico incidente

di Massimo Cappelli dicembre 2016 Quale sia il vero senso della vita, a cinquantotto anni suonati non l’ho ancora capito. Se però, come dicono, la vita è un gioco, sono sicuro che è un gioco di squadra, proprio come la pallavolo: chi è alla battuta, chi alza la palla, chi schiaccia e chi fa muro; […]

Leggi tutto
Casa della salute

Casa della salute

di Daniela Gori dicembre 2016 Presto l’inadeguatezza del distretto Asl di via Marco Polo, a causa della presenza di barriere architettoniche e degli spazi esigui, non sarà più un problema per i cittadini di Quarrata che vedranno realizzata la nuova Casa della salute, promessa da tempo e prevista dal sistema di riorganizzazione della sanità. […]

Leggi tutto
Paolo Gori, fisioterapista, e il Concetto Maitland

Paolo Gori, fisioterapista, e il Concetto Maitland

di Daniela Gori dicembre 2016 Per trattare i problemi dell’apparato muscolo-scheletrico occorre grande competenza e continua formazione sulle nuove discipline e gli studi sempre all’avanguardia. Per questo Paolo Gori, fisioterapista, ha recentemente concluso un nuovo percorso di studi quadriennale post laurea, il “Concetto Maitland” superando brillantemente l’esame finale abilitante. Si tratta di un concetto di […]

Leggi tutto
Aldo Branchetti - Maestro di Roncola

Aldo Branchetti – Maestro di Roncola

di Carlo Rossetti dicembre 2016 Incontriamo Aldo Branchetti in un pomeriggio di pioggia all’inizio di novembre. Nonostante il tempo influisca sull’umore, l’occasione è piacevole, perché Aldo è persona affabile, aperta e sorridente. Ci siamo recati da lui per vedere i suoi manufatti, bellissimi cestini, bruscole e cannicci, che una volta servivano per seccare i fichi. […]

Leggi tutto
Asilo nido “Le piccole canaglie”

Asilo nido “Le piccole canaglie”

di Serena Michelozzi dicembre 2016 Aiutami a far da solo (cit. Maria Montessori) Questo è il principio pedagogico a cui si ispira il progetto educativo portato avanti dall’asilo nido “Le piccole canaglie” di Santonuovo, progetto che mira alla crescita di un bambino che sia autonomo ed indipendente. “Le piccole canaglie” nasce cinque anni fa dalla passione e […]

Leggi tutto
Acconciature Cristina - 30 anni di attività

Acconciature Cristina – 30 anni di attività

di David Colzi dicembre 2016 Sempre attenti alle piccole realtà imprenditoriali che sono parte integrante nella storia di una comunità, siamo andati a trovare la signora Cristina Buscioni, che in questo 2016 festeggia i 30 anni di attività come parrucchiera. Per Cristina l’incontro con questo mondo è avvenuto prestissimo, a soli undici anni e mezzo. Un […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it