di Massimo Cappelli giugno 2020 In seguito alla segnalazione di un lettore, abbiamo invitato in redazione il giovane imprenditore quarratino Leonardo Gargini, per fare una bella chiacchierata. Sarà capitato a tutti di sentire un imprenditore affermato che, raccontando gli inizi della sua carriera, dice: «Ho iniziato per divertimento». In moltissimi casi è solo un […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini dicembre 2019 Riprendiamo dagli Appunti di redazione dell’ultimo numero, dal titolo: “Raccontiamo il nostro boom”, nel quale il nostro direttore Giacomo Bini, invitava i non più giovani a raccontare i loro trascorsi, le storie di vita vissuta, quel percorso del secolo che oramai da un ventennio abbiamo lasciato; e quindi quale […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2019 Mauro Maiani è un signore di 89 anni, dotato di una mente lucidissima da far invidia a chi è molto più giovane di lui. Noi, sapendo di questo fatto, abbiamo deciso di interpellarlo per poter mettere nero su bianco i suoi ricordi di quand’era bambino e giovinetto, vissuti vicino […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2019 Capita alle volte di fare la conoscenza di persone che ci possono trasmettere una testimonianza esistenziale che va al di là dell’ordinario cui siamo abituati. In questo caso quello che ci raccontano inizia a travalicare i confini del libro stampato, per estendersi direttamente alla storia con la esse maiuscola. […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2019 Il Dottor Mario Lomi, classe 1944, figlio del Dott. Francesco Lomi, noto medico condotto di Quarrata fin dagli anni ‘50, ha seguito le orme del padre iscrivendosi all’Università di Medicina e Chirurgia di Siena, dove si è abilitato alla professione Medica nel 1971. «Il fatto che mio padre fosse […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2019 Parlare in così poco spazio della storia della famiglia Banchieri è impossibile. Basta andare su Wikipedia alla pagina “Banchieri (famiglia)”, per capire quanto è antica questa casata: addirittura pare che il ramo principale risalga al XII secolo, con origini pisane. Sul sito sono riportate tutte le ramificazioni […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2019 Ho davanti a me Sara Benelli, una bella quarratina di ventiquattro anni che, come altri giovani compaesani, dei quali abbiamo già parlato altre volte su NoiDiQua, lavora nell’ambito della pubblicità. È un account, ovvero la figura che ha il ruolo di curare i rapporti fra i clienti ed il reparto […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2019 Aria di festa in un pomeriggio di luglio alla Biblioteca Comunale Michelucci di Quarrata. La presenza di fiori, di pacchetti regalo impreziositi da nastri ricchi di risvolti, distribuzione di sorrisi e abbracci, fanno pensare a un lieto evento. Infatti è il momento in cui Angela, della quale non importa nominare […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2019 Tra i tanti giovani che si impegnano nella ricerca e nello studio nel nostro Paese per cercare di migliorare la scienza, la sperimentazione e l’innovazione, c’è anche uno studente universitario di Quarrata che sta lavorando per raggiungere obiettivi importanti. E’ partito da Vignole 5 anni fa, Alessandro Innocenti, perché […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2019 «Ho sempre avuto la passione per il disegno, i colori e le immagini. Senza averne piena coscienza, ho sempre apprezzato quel genere di cose. Inoltre, sono sempre stato appassionato di tecnologia: quando ero ancora un ragazzino mi divertivo a dipingere con un vecchio programma di pittura su dei computer […]
Leggi tutto →