di Luigi Vangucci dicembre 2013 “Dottore mi sento sempre gonfia come un rospo…” E’ una brutta battuta che però rende l’idea. Il meteorismo e la distensione addominale sono sintomi molto frequenti (ne soffre fino al 30- 40% delle persone!) e devono essere affrontati con un’attenta diagnosi. Nel paziente con meteorismo intestinale vanno escluse prima […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci settembre 2013 E’ piacevole andare a funghi con gli amici: si unisce attività fisica e raccolta di un cibo gustoso. Ma attenzione a quelli velenosi! Fra questi il più pericoloso in assoluto è l’AMANITA FALLOIDE (foto sopra), fungo con elevato polimorfismo che lo rende somigliante a molte specie congeneri e non […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci maggio 2013 Il sole illumina e riscalda il nostro pianeta, determina il giorno e la notte e il susseguirsi delle stagioni, fa crescere l’erba e le piante, dà forza ed energia alle nostre case, crea il vento, le nuvole e la pioggia. Il nostro corpo in particolare sfrutta il sole per […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci agosto 2012 Il diabete è una malattia cronica in cui si ha un forte aumento della glicemia (zuccheri) nel sangue, causato da una mancanza totale o parziale dell’insulina, un ormone prodotto dal pancreas. Ovviamente il discorso sarebbe più complesso, ma ciò può bastare per sapersi destreggiare intorno a questa malattia con […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci dicembre 2012 INTOSSICAZIONE DA MONOSSIDO DI CARBONIOApprossimandosi i mesi invernali mi preme affrontare un argomento che più facilmente in questo periodo può diventare di drammatica attualità: l’intossicazione da monossido di carbonio. Questo è un gas inerte, inodore, incolore e non irritante che normalmente è presente nell’atmosfera quale prodotto dell’incompleta combustione di […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci settembre 2012 Cercherò questa volta, di spiegare al meglio cosa è il 118 e come usarlo razionalmente. Innanzi tutto è un numero unico in tutta Italia, per la richiesta di soccorso urgente e di emergenza sanitaria, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette. La centrale del 118 è provvista […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci agosto 2012 Il diabete è una malattia cronica in cui si ha un forte aumento della glicemia (zuccheri) nel sangue, causato da una mancanza totale o parziale dell’insulina, un ormone prodotto dal pancreas. Ovviamente il discorso sarebbe più complesso, ma ciò può bastare per sapersi destreggiare intorno a questa malattia con […]
Leggi tutto →di Ferdinando Santini giugno 2017 Nei primi giorni di maggio organi di stampa nazionali, locali ed internazionali hanno riportato questi titoli allarmanti: “Morbillo: C.N.R., ritorno virus inevitabile, ora obbligo vaccini”, “Morbillo, casi in aumento. Molti tra gli operatori sanitari”, “Gli Ordini dei Medici richiamano le Istituzioni all’assunzione di responsabilità”. I numeri dei casi, contenuti […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci giugno 2012 Spiegherò in maniera più semplice possibile due malattie correlate: Angina pectoris e Infarto del miocardio. Innanzi tutto la prevenzione è possibile se badiamo a tenere bassi: pressione del sangue, livello di colesterolo, trigliceridi e glicemia; mantenendo un buon peso forma senza tralasciare una corretta attività fisica, eliminando fumo e […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci marzo 2012 Un cittadino che si trovi di fronte ad una emergenza, come si deve comportare? Che deve fare, ma soprattutto, cosa non deve fare? Cercherò di dare in maniera più semplice possibile, alcuni consigli utili: LIPOTOMIA O SVENIMENTO (improvvisa debolezza senza perdita completa della coscienza, con pallore, sudorazione, perdita dell’equilibrio, […]
Leggi tutto →