di Daniela Gori dicembre 2016 Per trattare i problemi dell’apparato muscolo-scheletrico occorre grande competenza e continua formazione sulle nuove discipline e gli studi sempre all’avanguardia. Per questo Paolo Gori, fisioterapista, ha recentemente concluso un nuovo percorso di studi quadriennale post laurea, il “Concetto Maitland” superando brillantemente l’esame finale abilitante. Si tratta di un concetto di […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2016 Il 9 aprile scorso, alla ludoteca “La ludo di Dalu”, in via Venezia ad Agliana, al termine di una bella festa volarono in cielo tante lanterne: erano luci verso la speranza di fondare un’associazione di genitori per l’autismo. La promotrice dell’iniziativa era una mamma aglianese, Sabrina Alberti, soddisfatta per la […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2016 Il primo augurio è che i timidi segnali di ripresa emersi nel 2016 si consolidino e ci permettano di tornare a sperare nel futuro. Sfogliando a ritroso le cronache locali della nostra piana si evidenzia come l’anno che si sta per chiudere abbia fatto registrare segni di crescita economica, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2016 Le cronache dei quotidiani locali hanno riportato, nei mesi di agosto e settembre, diverse notizie su perdite d’acqua riparate con molto ritardo (circa un mese nel caso di via Saverio ad Agliana) e anche, nel paese di Montale, su disagi di molte famiglie per la scarsità o la mancanza di acqua […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Dal 5 gennaio 2016 don Patrizio Fabbri ha ricevuto la nomina a vicario generale della Diocesi di Pistoia. Dal gennaio 1997 guida le parrocchie di Casini e Vignole, nel comune di Quarrata e vi resterà fino a giugno 2016. Nato e cresciuto nella parrocchia di S. Michele di Agliana e ancora residente ad Agliana, Don Patrizio Fabbri è un sacerdote molto legato […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2015 Una delle carenze di cui si sono sempre lamentati i quarratini è che la loro città risulta isolata dalla grande comunicazione perché non è attraversata dall’autostrada e non ci passa il treno. In quasi cento anni di storia di Quarrata, non sono mancate risposte concrete al bisogno di collegamento con le […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2015 Saranno disponibili e divulgati tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016 i dati sull’indagine epidemiologica avviata nel 2013. E’ quanto ipotizzano Asl e Ispo (Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica) a conclusione del secondo incontro della Conferenza istituzionale per l’indagine epidemiologica, di cui fanno parte i sindaci […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2015 Come dice una famosa canzone: “ Io la musica non l’ho mai tradita e mai la tradirò!”. Non trovo espressione più adatta, se non questa, per descrivere la passione che Giada Attanasio ha per la musica, espressa nelle sue più varie sfaccettature. Giada ha iniziato a cantare all’età di 11 anni […]
Leggi tutto →