Posts Tagged Daniele Manetti

Daniele Manetti e Legambiente

Daniele Manetti e Legambiente

di Daniela Gori giugno 2018   Già da tempo, dopo il Sindaco e il prete, ad Olmi non c’era nessuno più conosciuto di lui, ma da qualche anno la sua fama è accresciuta in tutta Quarrata, anzi in tutta la Provincia, grazie al suo attivo impegno come presidente di “Legambiente Quarrata”: il suo nome […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione dicembre 2017 Un pranzo per festeggiare il 203mo anniversario dalla fondazione dell’arma dei Carabinieri è stata organizzata al Cavallino Rosso da Fischio lo scorso 8 ottobre.  Durante il pranzo è stato festeggiato anche il quarratino Aldo Ferri, per l’onorificenza che l’Arma gli ha tributato a giugno, durante le celebrazioni per l’anniversario della […]

Leggi tutto
Rete fognaria e depuratore - una questione irrisolta

Rete fognaria e depuratore – una questione irrisolta

di Daniela Gori giugno 2017 Che fine hanno fatto gli investimenti che quasi 20 anni fa avrebbero dovuto portare con una serie di canalizzazioni, a realizzare un sistema completo di depurazione? E’ quello che chiedono da anni i residenti delle frazioni di Casini, Catena, Caserana, Ferruccia e in parte Barba. A partire dal 1998 […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Daniela Gori dicembre 2016 Compie 25 anni il “Centro culturale Sbarra”, fondato a Quarrata da persone di formazione cattolica sotto la guida di monsignor Aldo Ciottoli. Scopo dell’associazione è mantenere vivi sul territorio i valori e le convinzioni del portavoce dell’Azione Cattolica e del movimento democratico cristiano don Dario Flori. Proprio la denominazione “Sbarra” è […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Daniela Gori settembre 2016 Anche resti animali in putrefazione infagottati nel nylon, sacche piene di urine con attaccato il catetere, ago cannule per flebo e vario altro materiale sanitario, sono stati rinvenuti tra i rifiuti abbandonati abusivamente in una scarpata sulle colline di Quarrata.  La zona di via Burianese nella mattina di sabato 3 settembre […]

Leggi tutto
Il tabernacolo de “La Madonna delle acque”

Il tabernacolo de “La Madonna delle acque”

di Daniela Gori settembre 2016 Facendo una passeggiata nella piana, andando per la frazione intorno al Molin Nuovo, tra torrenti e campi coltivati, fra l’argine dell’Ombrone e il fosso di Iolo, uno dei suoi affluenti, si trova un tabernacolo, comunemente chiamato “La Madonna delle acque”. Già nel nome questo sacrario dedicato alla Vergine porta tutto […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it