Posts Tagged Quarrata

Arti e mestieri che se ne vanno

Arti e mestieri che se ne vanno

di Giancarlo Zampini settembre 2010 Domenica 27 giugno si è tenuto presso il Frantoio Pam di Campiglio di Quarrata, la 7a edizione della battitura del grano organizzata dal Club Trattori d’Epoca, un appuntamento che ha riproposto tutte le fasi di questa antica lavorazione, fino a qualche anno fa un vero e proprio rito che […]

Leggi tutto
Casa Famiglia O.A.M.I. - Opera Assistenza Malati Impediti

Casa Famiglia O.A.M.I. – Opera Assistenza Malati Impediti

Marco Bagnoli settembre 2010 Ci sono molti modi di raccontare una storia. E se questa storia magari è lunga ed ostinata nel tempo, e coinvolge un popolo e un paese, quello di Quarrata, l’Italia intera; se oltretutto chiama in causa le famiglie, i dolori, le difficoltà della vita di tutti i giorni, tutti i […]

Leggi tutto
La tradizione del panìco

La tradizione del panìco

di Giancarlo Zampini settembre 2011 Solo chi ha i capelli bianchi può riconoscere il tipo di pianta che si vede molto bene nelle foto allegate: si tratta del panìco. Proprio così si chiamano queste nappe ricche di migliaia di semi destinati all’alimentazione di piccoli uccelli. Una tradizione che per anni è stata portata avanti […]

Leggi tutto
Scuderia Rally Point - Intervista ad Armando Colombini

Scuderia Rally Point – Intervista ad Armando Colombini

di David Colzi settembre 2010 Questo articolo è collocato nella nostra rubrica “Gente di Qua” proprio perché abbiamo parlato con una singola persona, ma visto il contenuto potrebbe stare tranquillamente in “Non solo poltrone e divani”: anche in questo caso infatti, Quarrata ci mostra un’altra eccellenza a livello nazionale, grazie alla scuderia Rally Point. […]

Leggi tutto
Quello che non si dovrebbe fare

Quello che non si dovrebbe fare

di Giancarlo Zampini settembre 2010 L’attenzione di NoiDiQua è caduta sulle tante discariche che quasi quotidianamente emergono in tutto il territorio quarratino, spesso accanto ai cassonetti, in altri casi nei terreni agricoli e boschivi. Tre i casi che abbiamo preso ad esempio, tutti registrati da maggio ad agosto. Il più grave in prossimità di […]

Leggi tutto
Luciano Michelozzi - ritratto di un amico

Luciano Michelozzi – ritratto di un amico

di Carlo Rossetti. Foto: Archivio fotografico Michelozzi (tutti i diritti riservati). settembre 2010 Estroverso, geniale, imprevedibile. Basterebbero questi aggettivi a definire la personalità di Luciano Michelozzi, uno che può essere considerato un vero e proprio personaggio di una Quarrata che non c’è più. Raccontarlo non è cosa semplice, perché è difficile rappresentare una personalità poliedrica […]

Leggi tutto
Il sogno di mio nonno

Il sogno di mio nonno

di Serena Michelozzi. Foto: Archivio fotografico Michelozzi (tutti i diritti riservati). settembre 2010 Quanti ricordi ripensando al Nonno! E’ impossibile dimenticare un “personaggio” imprevedibile come lui, dotato di un’inesauribile curiosità e di una fervida immaginazione, sempre pronto ad immortalare immagini e filmare eventi, dai più semplici ai più particolari. Le sue più grandi passioni sono […]

Leggi tutto
Archivio fotografico Michelozzi - Un tesoro ritrovato

Archivio fotografico Michelozzi – Un tesoro ritrovato

di Giancarlo Zampini. Foto: Archivio fotografico Michelozzi (tutti i diritti riservati). settembre 2010 E’ davvero un onore per una rivista piccola come la nostra anticipare una parte delle fotografie recuperate dall’archivio fotografico di Luciano Michelozzi, un vero istrione, scomparso alcuni anni fa, nella vita radioamatore, elettrotecnico ed appassionato fotografo. Luciano fu anche il fondatore […]

Leggi tutto
Avis Quarrata - intervista a Carla Pecorini

Avis Quarrata – intervista a Carla Pecorini

di David Colzi giugno 2010 Carla Pecorini, colonna portante dell’Avis Quarrata. Qual’è la storia di questa Associazione? Tutto è iniziato nel 1961, quando bussò alla nostra porta un signore di nome Oderigo Fabbri, ferrucciano, che donava il suo sangue all’Avis Pistoia: fu lui a parlare a me e mia sorella Luciana di questa Associazione, […]

Leggi tutto

Ricetta torta rosa

Loretta Cafissi Fabbri   giugno 2010 Preparazione: In una teglia da forno di 24 cm, preparare il classico pan di spagna. Ingredienti per pan di spagna: 250gr di zucchero, 250 gr di uova intere, 100 gr di tuorli, 200 gr di farina 00, 100 gr di fecola di patate. Cuocere a 180 gradi per 25 […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it