di Giancarlo Zampini giugno 2008 Erano i primi anni 80 quando Luciano Michelozzi, dal sottoscritto in seguito soprannominato “MISTER X”, (non appariva mai in video) mi prese sottobraccio e mi portò sul retro del suo negozio di elettrodomestici e fotografia di via Roma per farmi vedere lo studio televisivo di TV Quarrata che aveva […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Archivio Michelozzi. giugno 2008 Parlare di Luciano Michelozzi significa portare alla luce un pezzo di storia quarratina. Il nostro intento sarà quello di raccontarlo senza i soliti luoghi comuni o le solite leggende che da sempre circondano le persone fantasiose, imprevedibili, definite da tutti come “personaggi”. La sua passione per […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2008 Le ricerche storiche ci conducono ad una ricca messe di fonti antiche. Poco prima dell’anno mille già se ne ritrova traccia in un documento privato: in una cartula* del Libro Croce del 997 la Contessa dei Cadolingi Gemma da Buriano dona infatti alla cattedrale pistoiese dei San Zeneone una […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2008 L’area posta alle pendici del Montalbano che fa capo a Quarrata può vantare una serie di personaggi che in epoche differenti si sono distinti nelle diverse facoltà delle virtù umane. A ridosso dell’inizio del Rinascimento, all’epoca in cui il titolo di Comune spettava ancora a Tizzana, incontriamo Buonaccorso da […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2008 E’ un piacere raccontare Ernesto Franchi, apprezzato artigiano tappezziere di Quarrata, che lavora da sempre assieme al fratello, Liberatore. Ci occupiamo di lui, non per consigliare agli amici di “Noi di qua” su come realizzare le tende di casa o rivestire un vecchio salotto, ma per esaltare la sua […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2008 Quando Massimo Cappelli mi ha messo al corrente del progetto di realizzare una pubblicazione mensile che entrasse nelle case di tutte le famiglie quarratine ho risposto subito di si. Come potevo deludere un amico, titolare dell’Icona Studio, affermato professionista nel settore della comunicazione pubblicitaria: insomma, uno che se […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2008 Se si parla di chitarristi , nelle zone di Quarrata, Prato o Pistoia, a tutti vengono subito in mente due nomi: Nick Becattini, e Gabriele Bellini: Cosa ne pensi? La cosa ti imbarazza, ti fa piacere… No, non m imbarazza, anzi mi fa piacere! Probabilmente ce ne sono molti altri […]
Leggi tutto →di redazione marzo 2008 Bène: preghiera religiosa (da cui fare del B. – Le anime del purgatorio chiedono il bene). Culàia: si dice quando il sereno volge al maltempo. In generale si dice <<Che fa culaia>>, quando una situazione precipita verso il peggio. Diacére: sedersi; quì è forte il richiamo fonetico all’italiano “giacere”. Fùria: […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2008 Salvatore Magazzini, pittore, scultore: una carriera artistica lunga 40 anni e una mostra per festeggiare l’evento: come la fa sentire questo traguardo? Mah, non è che mi smuova più di tanto, non la sento come un evento: ritengo che sia una cosa abbastanza normale fermare un attimo il mio […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2008 Sicurezza idraulica. Riguardo questo storico problema riportiamo integralmente quanto pubblicato nei giorni scorsi sul quotidiano “La Nazione”, cronaca di Quarrata. Dopo l’inizio avvenuto nei giorni scorsi dei lavori della cassa di espansione di Olmi, per la messa in sicurezza della frazione dalle piene del Fosso Quadrelli, buone notizie arrivano […]
Leggi tutto →