Posts Tagged territorio

Fabrizio Favi - fra storia,  archeologia,  volontariato e musica

Fabrizio Favi – fra storia, archeologia, volontariato e musica

di Marco Bagnoli settembre 2025 Abbiamo incontrato Fabrizio Favi in un luminoso mattino di fine settembre. Lo vediamo così, come appare nelle foto di queste pagine: un signore fresco dei suoi ottant’anni da poco compiuti, pieno dei ricordi e delle passioni di una vita. Proveniente da una famiglia di sarti di Iolo, ha lavorato […]

Leggi tutto
Legambiente Quarrata - incontro con il Consorzio Medio Valdarno e  i Carabinieri forestali

Legambiente Quarrata – incontro con il Consorzio Medio Valdarno e i Carabinieri forestali

di Daniela Gori settembre 2025 «Per le disastrose alluvioni quarratine è essenziale fornire dati e precisazioni in modo tecnico e trasparente. Occorre combattere l’ignoranza attraverso un’informazione corretta su tutta la situazione e per questo motivo noi volontari di Legambiente Quarrata stiamo cercando di dare il nostro contributo, operando in collaborazione con i tecnici del […]

Leggi tutto
2024: utile a 19,2 milioni. Torna il dividendo ai soci

2024: utile a 19,2 milioni. Torna il dividendo ai soci

di Banca Alta Toscana giugno 2025 L’assemblea dei soci di Banca Alta Toscana ha approvato all’unanimità il bilancio 2024, chiuso con un utile di 19,2 milioni di euro, il migliore della propria storia. Parte degli utili, per un importo complessivo di 560.000 euro, sono stati destinati al riconoscimento del dividendo. I soci della Banca […]

Leggi tutto
Via di Lucciano - apre il cantiere  per il ripristino  della strada dopo l'alluvione

Via di Lucciano – apre il cantiere per il ripristino della strada dopo l’alluvione

di Daniela Gori marzo 2025 Via di Lucciano: buone notizie per l’apertura del cantiere, prevista per metà aprile. Mentre il maltempo con allerta rossa di metà marzo 2025 ha preso di mira un’altra volta le zone del Montalbano, con smottamenti importanti che si sono riversati anche sulla angusta viabilità collinare, è stato intanto dato […]

Leggi tutto

Centovent’anni di crescita a sostegno del territorio

di Banca Alta Toscana settembre 2024 Nell’anno del suo 120° dalla fondazione, Banca Alta Toscana prosegue il proprio percorso di crescita e sostegno al territorio di riferimento. I risultati economico-patrimoniali approvati al 30 giugno 2024 sono ampiamente positivi: il primo semestre di quest’anno si è chiuso con un utile netto di oltre 10,2 milioni […]

Leggi tutto
Vignole Giovane - 35 anni di attività

Vignole Giovane – 35 anni di attività

di Marco Bagnoli settembre 2024 Dopo qualche tempo, alla fine di un estenuante mese di agosto, siamo tornati nella parrocchia di Vignole, che come sapete è guidata da don Eusebiu Farcas. Il fatto che lui sia il parroco più giovane dell’intera diocesi non fa più notizia; stavolta ci interessa invece il Gruppo Giovani, che […]

Leggi tutto
Approvato il bilancio 2023

Approvato il bilancio 2023

di Banca Alta Toscana giugno 2024 L’assemblea dei soci di Banca Alta Toscana ha approvato il bilancio 2023, chiuso con un utile netto di 18 milioni di euro. Un anno positivo nel corso del quale l’istituto di credito cooperativo ha alimentato l’economia del territorio con nuovo credito per 137 milioni ed ha incrementato la […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione giugno 2024 E’ uscito il libro sul progetto Arboreo, il cui scopo è stato quello di piantare moltissimi alberi nei comuni di Quarrata, Montale e Agliana, oltre che stimolare capillarmente, a partire dalle scuole, una sensibilità maggiore su l’importanza delle piante per salvaguardare la salute del pianeta. Il libro, molto curato dal […]

Leggi tutto
I lavori sul ponte della Ferruccia

I lavori sul ponte della Ferruccia

di Daniela Gori giugno 2024 Senso unico alternato e regolato con il semaforo a Ferruccia in via IV Novembre: la strada provinciale Sp6 denominata “Quarrata – Ponte alla Trave”, che collega i due territori dei comuni di Quarrata e Agliana da aprile può essere percorsa solo in una carreggiata, per lavori al ponte sull’Ombrone. […]

Leggi tutto
Rossano Ciottoli - Segretario Generale della Fondazione  delle Comunità Pistoiesi

Rossano Ciottoli – Segretario Generale della Fondazione delle Comunità Pistoiesi

di Daniela Gori marzo 2024 Ha lasciato gli incarichi che ricopriva nelle realtà quarratine Rossano Ciottoli, per il ruolo di Segretario Generale della Fondazione delle Comunità Pistoiesi, fortemente voluta e costruita negli ultimi anni da un gruppo di lavoro che ha coinvolto diverse realtà di Pistoia e provincia. Presidente del consiglio di amministrazione è […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it