Archivio per la categoria

Bisogna saper perdere

Bisogna saper perdere

di Massimo Cappelli giugno 2025 È da un po’ di tempo che mi risuona in testa una canzone che ascoltavo quando ero bambino, un successo cantato da Lucio Dalla e dai Rokes in un vecchio Sanremo del 1967, si intitolava: “Bisogna saper perdere”. Il brano faceva riferimento ad una disputa fra due amici innamorati […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione giugno 2025 E’ rimasto nel cuore e nella memoria di molti, Carlo Ruben Cappellini, venuto a mancare nel 2021, all’età di 66 anni. Commercialista, consigliere nella Fondazione Caripit, Carlo era molto conosciuto non solo per i meriti professionali e per le varie attività di cui si occupava, ma anche per la sua […]

Leggi tutto
il Giardino della Rimembranza di Tizzana

il Giardino della Rimembranza di Tizzana

di Daniela Gori giugno 2025 Sono piccoli parchi sparsi in tutta Italia, e custodiscono la memoria di vicende dolorose, testimonianza del sacrificio di una generazione intera: sono i Giardini della Rimembranza, nati per ricordare i caduti della Prima Guerra Mondiale. L’idea di creare questi luoghi di raccoglimento, popolati da alberi dove ogni albero rappresenta […]

Leggi tutto
L'Academy del legno - un nuovo percorso formativo per rilanciare il settore dell'arredamento

L’Academy del legno – un nuovo percorso formativo per rilanciare il settore dell’arredamento

di Daniela Gori giugno 2025 Prosegue il percorso del Comune di Quarrata per le nuove opportunità formative di qualità che porteranno alla nascita di figure professionali importanti e richieste dalle aziende del territorio, in collaborazione con l’Istituto De Franceschi-Pacinotti. Al forum della Banca Alta Toscana di Vignole, a maggio, si è tenuto intanto un […]

Leggi tutto
Associazione Club Alcologici Territoriali - un supporto concreto sia individuale che per le famiglie

Associazione Club Alcologici Territoriali – un supporto concreto sia individuale che per le famiglie

di Serena Michelozzi giugno 2025 L’A.C.A.T. (Associazione Club Alcologici Territoriali) è un’associazione nazionale di volontariato attiva anche sul territorio di Agliana, Montale e Quarrata, che da anni si impegna a sostenere e coordinare le attività dei Club Alcologici Territoriali (CAT). Questa associazione offre un prezioso punto di riferimento per individui e famiglie che affrontano […]

Leggi tutto
Sottosopra festival - yoga, circo e musica a Pistoia

Sottosopra festival – yoga, circo e musica a Pistoia

di Serena Michelozzi giugno 2025 “Ghingo”, un’organizzazione che unisce yoga, circo e musica, si appresta a lanciare il suo primo festival, il “Sottosopra Festival”. Questo evento unico è concepito come una celebrazione dell’amore, dell’amicizia, del circo e della musica, e si ripeterà nello stesso luogo e nello stesso giorno in cui i fondatori, Francesca […]

Leggi tutto
Bruno Tempestini - il super abbonato delle gallerie fiorentine

Bruno Tempestini – il super abbonato delle gallerie fiorentine

di Giacomo Bini giugno 2025 A Bruno Tempestini, cittadino montalese appassionato d’arte, di storia e di tradizioni locali, ispettore onorario della sovrintendenza archeologica per le zone di Montale, Agliana, Quarrata e Montemurlo (nonché consulente storico di Noidiqua), è stata dedicata una lunga e interessante intervista nella testata giornalistica fiorentina Ful Magazine che si dedica […]

Leggi tutto
Caterina Brotto - illustratrice

Caterina Brotto – illustratrice

di Marco Bagnoli giugno 2025 Caterina Brotto ha trentadue anni, una laurea in Scienze dell’Architettura e tanta voglia di seguire la sua passione di sempre, il disegno. Consegue la Triennale a Firenze nel 2016, e subito si butta a capofitto in un nuovo corso di tre anni presso l’Accademia Nemo, la scuola di disegno […]

Leggi tutto
Sindrome diarroica: meglio non sottovalutarla!

Sindrome diarroica: meglio non sottovalutarla!

di Sandro Giannessi giugno 2025 La sindrome diarroica è una condizione caratterizzata da un aumento della frequenza, del volume o della fluidità delle evacuazioni intestinali. Può essere un disturbo acuto e autolimitante oppure una condizione cronica, con implicazioni importanti per la salute del singolo paziente ma anche della salute pubblica, soprattutto nei paesi in […]

Leggi tutto
Gabriella Moncini - in pensione dopo 40 anni alle Poste

Gabriella Moncini – in pensione dopo 40 anni alle Poste

di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia giugno 2025 È il primo marzo del 1985, Gabriella Moncini ha 24 anni e inizia a lavorare alle Poste di San Marcello Pistoiese. Sbattiamo gli occhi, il tempo di un attimo, e sono passati quarant’anni: è il primo marzo di quest’anno, e Gabriella se ne va in pensione. […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it