di Marco Bagnoli dicembre 2018 Incontriamo Chiara Innocenti, critica d’arte fognanese di origine, da sempre divisa tra l’insegnamento e la passione per la divulgazione. Fin da piccola Chiara era attratta da tutto ciò che fosse arte nel senso più ampio… già alle elementari si era interessata alla moda: il suo sogno era quello di diventare […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2018 Per questo Natale, facciamoci un regalo con una donazione all’associazione “Mirko 11 Onlus”, nata per iniziativa di una mamma e di un babbo, Annalisa e Daniele, che hanno perso un figlio, Mirko Ciorciari, di soli 17 mesi per un tumore e hanno saputo trasformare il loro indicibile dolore in […]
Leggi tutto →Articolo e foto: Giordano Tognarelli dicembre 2018 Il Pigliamosche e l’Averla piccola, che un tempo popolavano numerosi le campagne aperte e coltivate della piana come molte altre (una quarantina prevalentemente insettivore) sono in grave crisi dal punto di vista della sopravvivenza. Sono specie migratorie, non cacciabili, perché arrivano a fine marzo e partono a […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. dicembre 2018 Giordano Tognarelli è un documentarista autodidatta spinto dalla passione per la natura e per le specie viventi che la popolano. La sua opera di fotografo è animata da una motivazione etica e civica, quella di avvertire che molte specie stanno scomparendo e che la natura che […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2018 Montale si sa, è terra di tabernacoli, censiti fra l’altro in un bel libro di Andrea Bolognesi e Alfo Signorini dal titolo “Tabernacoli e religiosità popolare nel territorio di Montale”, pubblicato nel 2006 per Settegiorni editore. Noi, accompagnati da Bruno Tempestini “Ispettore onorario della sovrintendenza archeologica per le zone […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2018 Foto: Sara Benelli Questa volta vi accompagnamo a fare la conoscenza di una bella realtà sportiva de nostro territorio, il Libertas Basket Montale ASD. La società è stata fondata nel 1982 col come di Centro Basket Libertas Misericordia Montale. Dal 1999 gli allenamenti vengono svolti presso la nuova […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2018 Il racconto che vi stiamo per proporre si svolge a Tobbiana ed è lungo quanto i secoli che attraversa. E’ una storia di gente operosa, con le mani in pasta, fra pane, schiacciate e pizze. Inizia addirittura nel 1800, abbracciando 3 famiglie e ben 6 generazioni (diciamo quasi 7); prendete […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2018 Il premio “Il Corbello”, che da qualche anno non veniva assegnato, è stato attribuito quest’anno a due diversi soggetti: un uomo di scienza e un’azienda storica di Montale. Lo scienziato è il professor Lorenzo Pecori, ex direttore del dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze, l’azienda è la Biagioli […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2018 Ritorna a vivere la zona di Scali grazie all’impegno della Pro Loco di Fognano in collaborazione con altre associazioni e cittadini che hanno ripulito e bonificato l’area. L’appello “Puliamo Scali” lanciato dalla Pro Loco di Fognano, ha ottenuto un’entusiastica risposta a dimostrazione che tra la gente di Montale c’è […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2018 Si aprono prospettive nuove per l’area da troppo tempo degradata dell’ex cementificio, ma la soluzione individuata dalla giunta comunale è già oggetto di polemiche da parte dell’opposizione consiliare. Il nuovo Piano Operativo Comunale (POC) prevede la creazione di uno spazio verde e di parcheggi dopo l’acquisizione dell’area da parte […]
Leggi tutto →