di Piera Salvi settembre 2016 Il 9 aprile scorso, alla ludoteca “La ludo di Dalu”, in via Venezia ad Agliana, al termine di una bella festa volarono in cielo tante lanterne: erano luci verso la speranza di fondare un’associazione di genitori per l’autismo. La promotrice dell’iniziativa era una mamma aglianese, Sabrina Alberti, soddisfatta per la grande partecipazione alla festa […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini settembre 2016 La gioielleria Arti Orafe di Montale festeggia proprio questo mese i vent’anni di attività. Il negozio era stato infatti inaugurato il primo settembre del 1996 su iniziativa di Spartaco Nesi e della sorella Silvia, che per i primi tempi si divideva tra la nuova attività e […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2016 L’enigma parte da lontano. Da molto prima del dubbio amletico sull’esistenza umana e sulla continuazione della vita oltre la morte. Assai prima dell’intuizione di Maurice Merleau-Ponty sulla percezione del mondo visibile e invisibile ai nostri occhi. Già i filosofi greci antichi Socrate, Platone e altri, tremila anni fa si facevano domande sull’esistenza dell’anima e su dove essa […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2016 Fa una gran tristezza vedere oggi le condizioni di degrado e abbandono in cui si trova l’edificio della ex Poltronova, un’azienda di qualità e di livello internazionale che per anni è stata l’orgoglio dei territori di Montale e di Agliana. Il complesso immobiliare in via provinciale pratese che ospitava la Poltronova è in uno […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2016 Pietro e Albina Gori, sono stati insigniti del titolo di “Giusti tra le nazioni” dallo stato di Israele per aver accolto e nascosto in casa un giovane ebreo nel 1943 salvandolo dalla deportazione in un lager nazista. Contadini mezzadri di un podere della fattoria Sozzifanti, Pietro e Albina vivevano con i […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2016 L’impegno della comunità montalese in favore delle popolazioni colpite dal terremoto si è sviluppato su due fronti: in primo luogo quello dell’intervento di protezione civile da parte delle associazioni e dei volontari nei giorni e nelle settimane successive al sisma, in secondo luogo quello delle iniziative di solidarietà per […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2016 Dal centralissimo semaforo vicino al Ponte del Rosso, abbiamo svoltato in via Pacinotti e da lì, allontanandoci appena dal centro, ci siamo ritrovati in una splendido e inaspettato angolo di campagna verde, dove i rumori del traffico hanno lasciato spazio al silenzio dei campi. Dopo un paio di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2016 Torniamo a incontrare una nostra conoscenza, il maestro di karate Juri Villani; fa sempre piacere incontrarsi e fare quattro chiacchiere, soprattutto se l’occasione è di una certa importanza. Si è svolto lo scorso 20 marzo l’annuale torneo europeo dell’International Budo Kai, cui Juri aveva già partecipato nel 2014. Ogni quattro […]
Leggi tutto →