di Giacomo Bini. Foto: Andrea Pecchioli. dicembre 2017 Più ancora dello straordinario e quasi inebriante profumo del prosciutto nelle sale di stagionatura, ciò che colpisce e seduce nella macelleria dei fratelli Meoni di via IV Novembre è un caratteristico spirito di famiglia, un concentrato di passione, fedeltà e rispetto, che si tramanda da generazioni […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2017 La Fattoria di Casalbosco è in prima fila in una sfida coraggiosa e affascinante, quella di dimostrare che i vini pistoiesi, quando sono di qualità, non hanno nulla da invidiare alle eccellenze di altre più famose province toscane con le quali possono competere testa a testa sulle […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2017 Il marchio “DE.CO.” (Dominazione Comunale) è già stato assegnato a sei prodotti tipici montalesi e vuol’essere uno strumento per far conoscere e valorizzare la tradizione, il lavoro e l’inventiva della comunità di Montale. I primi prodotti ad ottenere il marchio DE.CO. di Montale sono stati la torta Menichina e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Sempre più stretti i legami tra i Comuni di Agliana e Montale che stanno per avviare una serie di servizi associati; ma sul piano della pianificazione del territorio è iniziato un avvicinamento anche con il Comune di Montemurlo, superando l’ormai logoro confine provinciale tra Prato e Pistoia. Sembra tramontato il tempo in cui ogni Comune e ogni Provincia cercava di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2016 Da quasi un anno sono anche loro “di qua”, anche se vengono da molto lontano, dal Gambia e dal Senegal. Sono richiedenti asilo che vivono alla Stazione di Montale in un appartamento al piano terra in Piazza Marconi trasformato in un piccolo Centro di Accoglienza Straordinario […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2016 Sono 1.600 al giorno gli utenti della stazione ferroviaria di Montale-Agliana, ma potrebbero diventare facilmente il doppio o anche di più se ci fossero servizi adeguati, in particolare parcheggi e bus coordinati all’orario ferroviario, e soprattutto se aumentasse il numero dei treni fino a creare quella metropolitana di superficie nell’area Firenze-Pistoia di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2016 Montale e Montemurlo progettano insieme il loro futuro e superano l’ormai anacronistica divisione provinciale fra Prato e Pistoia per unire sempre di più le due sponde dell’Agna. Il Progetto di Innovazione Urbana con cui i due Comuni concorrono ad un bando europeo tramite la regione Toscana, non è solo uno dei soliti tentativi di reperire finanziamenti. E’ un’idea di sviluppo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2015 Fermi i cantieri privati, ferme anche, di conseguenza, le opere pubbliche ad essi strettamente connesse perché da realizzare a scomputo di oneri di urbanizzazione. Nel centro di Montale ci sono alcuni punti nevralgici, importantissimi per lo sviluppo urbanistico e anche per l’immagine esteriore del paese, dove anziché parcheggi e nuove strade, si […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2015 1200 abitanti e 1050 conti correnti postali all’ufficio del paese. Questo dice molto, ma non tutto di quello che rappresenta l’ufficio postale per una comunità come quella di Tobbiana. Non è solo un servizio indispensabile per la popolazione, ma è anche un segno che il paese è vivo e ci si […]
Leggi tutto →