Archivio per la categoria Quarrata

Marisa Luporini - l'arte dell'uncinetto: passione di una vita

Marisa Luporini – l’arte dell’uncinetto: passione di una vita

di Serena Michelozzi settembre 2025 C’è chi ha la passione per la lettura, chi per la cucina, e chi, come la signora Marisa Luporini, trova la sua vita intessuta nei fili dell’uncinetto e nel cucito. A 90 anni, Marisa non è solo una nonna, ma una vera e propria maestra di un’arte antica, che […]

Leggi tutto
Gli “Amici miei” e i tempi che cambiano

Gli “Amici miei” e i tempi che cambiano

di Massimo Cappelli settembre 2025 Il 15 agosto scorso il film Amici Miei ha compiuto cinquant’anni. Farlo uscire a Ferragosto anziché a Natale forse la dice lunga sull’altezza delle aspettative. Al contrario, questa pellicola scritta da Pietro Germi, scomparso l’anno prima e quindi diretta da Mario Monicelli in una Toscana della seconda metà del […]

Leggi tutto
Permesso di soggiorno: cosa è e a cosa serve

Permesso di soggiorno: cosa è e a cosa serve

di Serena Michelozzi settembre 2025 Il permesso di soggiorno non è una semplice formalità, ma un pilastro della regolarità e dell’integrazione per i cittadini stranieri in Italia. Il permesso di soggiorno viene rilasciato dalla Questura (o dallo Sportello unico della Prefettura in caso di ricongiungimento familiare) della provincia in cui viene richiesto ed è […]

Leggi tutto
il nostro ricordo di Meri Malucchi

il nostro ricordo di Meri Malucchi

di Daniela Gori settembre 2025 Tutto il mondo della pallavolo toscana è accorso a Quarrata, il 26 luglio, nella chiesa di Santa Maria Assunta per portare l’ultimo saluto a Meri Malucchi, scomparsa a 58 anni a causa di un tumore. L’ex pallavolista allenatrice originaria di Mastromarco, nel comune di Lamporecchio, abitava ormai da tanti […]

Leggi tutto
il congelatore

il congelatore

di Massimo Borgioli settembre 2025

Leggi tutto

il nostro ricordo del dottor Athos Capecchi

di Daniela Gori settembre 2025 E’ stato un lutto fortemente sentito dalla comunità quarratina:  il 18 agosto scorso, all’età di 96 anni, ci ha lasciati il dottor Athos Capecchi. Era stato un medico molto amato dai suoi pazienti e stimato sia in ambito professionale che dal punto di vista umano. Aveva infatti prestato servizio […]

Leggi tutto
Tele pollaio e altre insidie televisive

Tele pollaio e altre insidie televisive

di Carlo Rossetti settembre 2025 Assistere a qualsiasi trasmissione televisiva, durante la quale esponenti di vari partiti si contendono la scena, è come stare al centro di un pollaio, dove galline livornesi e padovane emettono i loro schiamazzi senza rispettare ordine di entrata, né tempi di ascolto. Uguale dicasi di certi programmi di intrattenimento, […]

Leggi tutto
Protocollo ERAS: un aiuto concreto

Protocollo ERAS: un aiuto concreto

di Sandro Giannessi settembre 2025 Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) è un insieme di pratiche basate su evidenze scientifiche, che mirano a migliorare lo stato pre-operatorio del paziente e il recupero post-operatorio per ridurre le complicanze e accorciare la degenza ospedaliera. Si tratta di un protocollo multidisciplinare e multimodale sviluppato inizialmente per […]

Leggi tutto
Una complicata semplificazione

Una complicata semplificazione

di Alessandro Pratesi settembre 2025 Il sistema fiscale italiano è da sempre percepito come uno dei più complessi d’Europa. A contribuire a questa reputazione non è soltanto il livello di pressione tributaria, ma soprattutto la stratificazione normativa, la continua produzione di leggi e la sovrapposizione di regole, decreti e circolari interpretative che rendono difficile […]

Leggi tutto
Azienda Drovandi Paolo: dalla catastrofe alla rinascita

Azienda Drovandi Paolo: dalla catastrofe alla rinascita

di Daniela Gori settembre 2025 L’azienda Drovandi Paolo è entrata nella grande famiglia Giorgio Tesi Group: a giugno scorso l’azienda vivaistica pistoiese leader in Europa per produzione di piante ornamentali ha acquisito l’impresa quarratina punto di riferimento a livello nazionale nella produzione e nella commercializzazione di cactus e piante grasse. I collezionisti o i […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it