di Daniela Gori dicembre 2022 Avere un mestiere nelle mani è già una buona partenza ma non basta se poi non si hanno le idee nella testa: è quello che si intuisce subito facendo una chiacchierata con Mauro Cialdi (in arte Capino), mentre nella cucina di casa sua racconta una vita da “tappezziere modellista”. […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini marzo 2019 Per introdurre il personaggio e l’artista Giulio Gori, di Campiglio, trovo idoneo citare Aleardo Aleardi, poeta veronese del XVIII secolo, con una sua frase: Il passato deve essere la scuola dell’avvenire. Giulio inizia raccontandoci di quando, negli anni cinquanta, appena dodicenne scendeva a piedi dalla collina di Montemagno, […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2018 Non è esagerato definire Giulia Martini poetessa rivelazione dell’anno; lei che con il suo libro “Coppie minime” (Interno Poesia, pp.136) è arrivata in volata in questa seconda metà del 2018, conquistando addetti ai lavori, critici, esperti e letterati. Si legge di lei sulle pagine culturali di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia giugno 2018 È sempre bello raccontare una storia che si perde un po’ nella notte dei tempi – o quasi. In questo caso la storia sembra quasi che si racconti da sola, e noi siamo solo chiamati a farne parte, come portatori di un nuovo testimone per i […]
Leggi tutto →