Archivio per la categoria Arte e Artigianato

Giulio Gori - falegname e scultore di Santi

Giulio Gori – falegname e scultore di Santi

di Luciano Tempestini marzo 2019 Per introdurre il personaggio e l’artista Giulio Gori, di Campiglio, trovo idoneo citare Aleardo Aleardi, poeta veronese del XVIII secolo, con una sua frase: Il passato deve essere la scuola dell’avvenire.   Giulio inizia raccontandoci di quando, negli anni cinquanta, appena dodicenne scendeva a piedi dalla collina di Montemagno, […]

Leggi tutto
Giulia Martini - poetessa

Giulia Martini – poetessa

di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2018 Non è esagerato definire Giulia Martini poetessa rivelazione dell’anno; lei che con il suo libro “Coppie minime” (Interno Poesia, pp.136) è arrivata in volata in questa seconda metà del 2018, conquistando addetti ai lavori, critici, esperti e letterati. Si legge di lei sulle pagine culturali di […]

Leggi tutto
Alberto Bertocci - un pensionato appassionato di modellismo

Alberto Bertocci – un pensionato appassionato di modellismo

di Marco Bagnoli dicembre 2018 Alberto Bertocci nella vita si è sempre dato da fare; prima di andare in pensione, nove anni fa, faceva il verniciatore col fratello Silvano. Ha anche trovato il tempo di occuparsi degli interessi di tutti, partecipando alla cosa pubblica nel ruolo di vice sindaco per una decina d’anni per […]

Leggi tutto
“MAGNIfico ingegno” - da Quarrata a Firenze per le celebrazioni di Leonardo da Vinci

“MAGNIfico ingegno” – da Quarrata a Firenze per le celebrazioni di Leonardo da Vinci

di Rosita Testai settembre 2018 La prima bicicletta costruita da Vinicio Magni sul modello realizzato cinquecento anni fa da Leonardo da Vinci, sarà esposta alla Fortezza da Basso di Firenze nel 2019 per le Celebrazioni Leonardesche. Il racconto di Vinicio Magni sull’artigianato del mobile nel ‘900 a Quarrata sarà pubblicato dal Consiglio Regionale Toscano nella […]

Leggi tutto
Franco Melani - il sarto stilista

Franco Melani – il sarto stilista

di David Colzi. Ph: Foto Olympia giugno 2018   Parlare con Franco Melani nel tentativo di farsi raccontare la storia della sua operosa vita, è un po’ come fare un giro sulle montagne russe, perché l’uomo e l’artista sono una cosa sola ed è difficile tenerli a freno o distinguerli. Ma noi non ci […]

Leggi tutto
Diego Sarti - artista del legno

Diego Sarti – artista del legno

di Daniela Gori giugno 2018 Che Quarrata sia la città dove nella falegnameria l’artigianato si sposa spesso con doti artistiche è cosa risaputa. Ogni tanto si scopre qualche personaggio, che indubbiamente ha delle doti particolari e che da un pezzo di legno riesce a tirare fuori qualcosa di unico. Uno di questi è Diego […]

Leggi tutto
Andrea Carlesi - musicista, scrittore e imprenditore agricolo

Andrea Carlesi – musicista, scrittore e imprenditore agricolo

di Marco Bagnoli marzo 2018 I lettori di Noi di Qua hanno ormai imparato a conoscere la popolazione di Quarrata come particolarmente votata all’eclettismo e alla varietà. Andrea Carlesi, il personaggio che ci accingiamo a conoscere, non sfata questa tendenza, ma la rafforza, riunendo in sé molte passioni differenti, tutte interessanti.  Tanto per cominciare […]

Leggi tutto
Vitaliano Franco Manetti - scrittore d'amore e d'avventura

Vitaliano Franco Manetti – scrittore d’amore e d’avventura

di Marco Bagnoli marzo 2018 Vitaliano Franco Manetti nasce il 14 settembre del 1941 a Vicenza, da madre vicentina e padre quarratino. Alla fine della guerra la famiglia si trasferisce a Milano, ma già all’età di cinque anni Vitaliano frequenta assiduamente la casa dei nonni a Quarrata; nel corso degli anni la città del […]

Leggi tutto
Carlo “Charlie” Giannini

Carlo “Charlie” Giannini

di Carlo Rossetti dicembre 2017 Raccontare Carlo Giannini, in arte Charlie, è compito abbastanza complicato, tante sono le cose che ha fatto, che fa e che farà. Si tratta di un persona poliedrica, dinamica e spiritosa, nella cui mente si annida un intricato mondo di idee che si riversa nella fantasia e nella musica […]

Leggi tutto
Luca Castellani - fotografo internazionale

Luca Castellani – fotografo internazionale

di Piera Salvi settembre 2017 Dai fusti quarratini alle foto internazionali per l’Ansa. E’ la storia di Luca Castellani, quarratino doc che, come tanti giovani nati nella città del mobile, era avviato all’attività di falegname, realizzando fusti in legno nell’azienda del padre. Ma fin da bambino era appassionato di fotografia, in particolare quella che […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it