di Marco Bagnoli settembre 2016 La società nasce nel febbraio 2015, dall’idea di un gruppo di ragazzi (Davide Ruggiero, Milo Biagini, Marco Degli Esposti, Andrea Corsini e Mirko Borgioli), che già praticavano il tennistavolo a livello agonistico presso quella che dal 1991 fino ad allora era l’unica società di Pistoia. Ai fondatori si sono aggiunti Lorenzo […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2016 Luciano Caramelli, appartenente al Partito Comunista Italiano, fu eletto Sindaco di Quarrata nella seconda metà degli anni Settanta, proprio quando la politica nazionale si preparava al “sorpasso”, ovvero alla vittoria dei comunisti (da sempre all’opposizione) sui democristiani che dal dopoguerra avevano ininterrottamente governato l’Italia. Ma alle elezioni politiche questo sorpasso non […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia settembre 2016 Riccioli tra il castano e il biondo, occhi vispi dietro gli occhiali da bambino studioso, è proprio lui: Pietro Giannoni di Quarrata, 8 anni a ottobre, a fare bella mostra in foto nei negozi di Benetton di mezzo mondo. Immortalato da Giulio Rustichelli – fotografo di talento del centro […]
Leggi tutto →di Redazione settembre 2016 Scuola elementare di Montorio, anno 1945/1946. Classi quarta e quinta. Fila in alto, da sx: Giorgio Attucci, Paolo Giuntini, Franco Guerrieri, (?), Gianfranco Michelacci, Giordano Venturi. Fila al centro, da sx: Carlo Innocenti, Vinicio Bellini, Leonardo Bassetti, Ivana Barlesi, Manola Bardi, Manola Turi, Giuseppina Leporatti, Assunta Colligiani, Alda Branchetti, (?). Fila in […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2016 Un’altra figura rappresentativa di Quarrata ci ha lasciati prematuramente. E’ Vinicio Magni da tutti conosciuto perché appartenente a una vecchia famiglia locale, ma soprattutto per essere stato un artista del legno. Dopo avere svolto un’attività lavorativa nell’ambito della falegnameria, aveva dato sfogo alla sua inventiva creando biciclette di legno, che oltre […]
Leggi tutto →di Redazione settembre 2016 Via Trieste, primi anni ’50. Operai della ditta Nannini Icilio. Fila in alto, da sx: Renzo Giovannetti, Olinto Bartolacci, Edesio Fiaschi, Lidiano Bonfanti, Andrea Attucci, Edo Innocenti e Umberto Pirera. Fila di centro, da sx: Ademo Nannini, Mario Pratesi, Giulia Giuntini Nannini, Ivano Gironi, Lido Massaini, Franco Nannini (il bambino), Enzo Venturi, […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2016 Moisè Cecconi nacque a Jolo di Prato il 19 febbraio 1870. Nella prima parte della sua lunghissima vita, protrattasi sino ai novantaquattro anni nel 1963, Moisè intraprese il cammino della propria formazione, formata dalla licenza classica al Cicognini di Prato e proseguita con gli studi universitari purtroppo interrotti per un […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2016 Le cronache dei quotidiani locali hanno riportato, nei mesi di agosto e settembre, diverse notizie su perdite d’acqua riparate con molto ritardo (circa un mese nel caso di via Saverio ad Agliana) e anche, nel paese di Montale, su disagi di molte famiglie per la scarsità o la mancanza di acqua […]
Leggi tutto →