di Serena Michelozzi settembre 2013 Alta 38 metri e pesante più di mille tonnellate, la statua del Cristo Redentore domina dalla cima della montagna del Corcovado la città di Rio de Janeiro. È ai suoi piedi che si è tenuta la XXVIII Giornata mondiale della Gioventù, svoltasi nella metropoli brasiliana di Rio de Janeiro, […]
Leggi tutto →di Linda Meoni settembre 2013 Si chiamano “Le Raccattate” perché “raccattate” lo sono davvero. Ma non in chissà quale senso: semplicemente un giorno, sedute ai tavoli dello stesso bar di sempre, si sono guardate negli occhi e hanno detto “perché non metterci insieme e dar vita ad una squadra di calcetto?” E’ bastato questo […]
Leggi tutto →di Linda Meoni settembre 2013 In fuga verso la vittoria, così come si fa in una corsa ciclistica, perché quelli scolpiti nel ferro dalla sapiente mano di Amerigo Dorel, ciclisti lo sono davvero. Il tutto realizzato proprio per celebrare i Mondiali che a settembre passano da qui. Questa l’idea dello scultore quarratino e dei […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2013 Ha trionfato il rione Puma nel Torneo dei Rioni di Quarrata, ma la vittoria è stata di tutti, degli organizzatori del club calcistico del Quarrata, che hanno curato al meglio la manifestazione, delle squadre degli otto rioni, che hanno dato vita a gare equilibrate e spettacolari, del pubblico, numeroso […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2013 La rinascita del Torneo dei Rioni di Quarrata, la ripresa, dopo un anno di interruzione, del Palio dei Ciuchi di Agliana, la vitalità del Torneo dei Rioni di Montale, giunto alla sua 28esima edizione e la prosecuzione, per il secondo anno consecutivo, del Torneo rionale ad Agliana sono buone […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2013 Lo scorso 23 giugno Villa la Màgia è stata inserita nella lista dei beni patrimonio dell’umanità. L’importante riconoscimento ha coinvolto quattordici delle storiche dimore di casa Medici qua in Toscana, e rappresenta la quarantanovesima presenza italiana nella lista dei siti dell’UNESCO. L’UNESCO – United Nations Educational, Scientific and Cultural […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2013 … O non siamo più noi quelli di una volta? Di quando la scuola finiva verso fine giugno e riprendeva, sempre e solo, il primo di ottobre, nel giorno di San Remigio, tant’è che i bambini delle prime elementari venivano chiamati “remigini”. Di quando, calzando i mitici sandali con […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Adriano Tesi giugno 2013 Quest’anno salta, come già successo altre volte, il “Progetto Chernobyl” per soggiorni di risanamento rivolti a bambini che vivono in Bielorussia, dove è ancora alto il livello di radioattività in seguito al grave incidente nucleare del 26 aprile 1986. Il progetto è attivo ad Agliana dal […]
Leggi tutto →di Linda Meoni giugno 2013 Saranno i luoghi o forse saranno le storie delle persone che questi luoghi li hanno vissuti, la verità è che per molti Quarrata è una città dall’alto potenziale letterario. A testimoniarlo sono i tanti scrittori o aspiranti tali che da qui sono partiti raccontando delle storie, vere oppure di […]
Leggi tutto →di Linda Meoni (tratto da La Nazione) giugno 2013 Prima campione provinciale, poi regionale e ora, dal 4 al 7 giugno prossimi, lo aspetta la grande sfida a Roma per il titolo nazionale. Una grande soddisfazione per Kevin Romei, 13 anni, giovanissimo atleta quarratino di salto in alto, seguito negli allenamenti e nelle gare […]
Leggi tutto →