Archivio per la categoria Quarrata

Alluvione e poi?

Alluvione e poi?

di Giacomo Bini dicembre 2023 Ora i Comuni della piana devono farsi sentire perché i soldi per i risarcimenti arrivino in breve tempo e soprattutto in modo proporzionato alla gravità dei danni subiti.  Non a pioggia e non mettendo la piana in posizione secondaria rispetto a Prato e alla provincia di Firenze. Non è […]

Leggi tutto

Fonda Casa vendita

novembre 2023

Leggi tutto

Fondo Casa acquisto

novembre 2023

Leggi tutto
Arcobalocco - un asilo originale... aperto anche di sera!

Arcobalocco – un asilo originale… aperto anche di sera!

di Serena Michelozzi settembre 2023 Asilo Nido Arcobalocco: «Un arcobaleno che ci unisce e che porta con sé, dal 2013 ad oggi, tutti i colori di ogni sorriso che ci ha attraversato, di ogni manina che ci ha accarezzato, di tutta la fiducia che ci è stata risposta». Esordiscono le ragazze dell’asilo nido Arcobalocco, […]

Leggi tutto
Filiberto Chilleri - un altro medico storico in pensione

Filiberto Chilleri – un altro medico storico in pensione

di Marco Bagnoli settembre 2023 Oggi siamo andati dal dottore. Ma niente paura, stiamo tutti bene. E tanto poi anche il dottore è ormai in pensione. Ma certo un medico resta sempre un medico, anche quando cessa la sua professione. Ce lo ha spiegato appunto Filiberto Chilleri, dal primo di agosto felicemente in pensione. La […]

Leggi tutto
RSA e politiche per la non autosufficienza

RSA e politiche per la non autosufficienza

di Daniela Gori settembre 2023 Si è tenuta al Parco Verde la Festa di LiberEtà, promossa dal sindacato che rappresenta i pensionati e gli anziani Spi Cgil Toscana e organizzata dallo SPI CGIL di Pistoia e dallo SPI CGIL di Prato. Le RSA e le politiche per la non autosufficienza: questo l’argomento al centro […]

Leggi tutto
Sara Novelli - una tesi interessante sul distretto del mobile

Sara Novelli – una tesi interessante sul distretto del mobile

di Serena Michelozzi settembre 2023 La quarratina Sara Novelli ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, nel dipartimento di Progettazione e Arti Applicate. La prima laurea triennale è stata in Interior Design, mentre la biennale sarà in Progettazione Allestimenti Spazi espositivi. A Quarrata ha trascorso gli anni della sua formazione superiore, in […]

Leggi tutto
Cristoforo Biagini - uno dei campioni del Tennistavolo Pistoia Virtus

Cristoforo Biagini – uno dei campioni del Tennistavolo Pistoia Virtus

di Marco Bagnoli settembre 2023 Abbiamo incontrato Cristoforo Biagini al ritorno da una meritatissima vacanza agostana. Cristoforo, classe 2001, oltre a tirare il fiato dai doveri universitari, aveva dalla sua anche il merito conquistato sul campo – sul campo del Tennistavolo. Infatti, proprio a giugno il Tennistavolo Pistoia Virtus, dove gioca Cristoforo, ha conquistato […]

Leggi tutto
Scuola elementare di Casini - 1977/78

Scuola elementare di Casini – 1977/78

di Redazione settembre 2023 Scuola elementare di Casini, classe prima, a.s 1977/1978. In piedi, partendo da sx: Arianna Berinni, Florindo Francesco Sali, Gianmarco Vignolini, Massimiliano Spinelli, Fabrizio Becattini, Marica Gradi, Silvia Magazzini, la maestra Laura Mantellassi e Romina Risaliti. In ginocchio, partendo da sx: Sara (?), Maurizio (?), Michele Perrotta, Federico Turi, Massimiliano Scuffi, […]

Leggi tutto

Rischio idraulico – un incontro promosso da “Cittadinanza attiva”

di Daniela Gori settembre 2023 Anche quest’anno nell’ambito del settembre quarratino sono stati organizzati alcuni incontri a Ferruccia a cura del Comitato civico “Cittadinanza attiva”, coordinato da Massimo Gori. Per quanto riguarda il tema più sentito, quello del rischio idraulico sul territorio, è stato invitato Marco Bottino, presidente del Consorzio di Bonifica medio Valdarno, […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it