di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia. dicembre 2022 La valorizzazione di Villa La Màgia, insieme alle altre ville medicee che rientrano nel sito seriale UNESCO “Ville e giardini medicei in Toscana” nel paesaggio toscano è stata al centro del progetto della Regione Toscana, “Officina Mirabilis” concluso a ottobre. Con un programma di varie attività, […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Laura Pelagatti. dicembre 2022 Francesca Rafanelli fa un lavoro importante, anzi fondamentale visti i tempi che corrono; conserva la nostra storia locale, la rimette in fila libro dopo libro, la cataloga a futura memoria e quando possibile, la pubblica. Classe 1977, Francesca si è laureata in lettere con indirizzo artistico […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2022 Ci capita spesso di intervistare delle persone che nella vita fanno un lavoro rispettabilmente ordinario, consueto, e che poi, in una sorta di “seconda vita”, più o meno nota ai più, si dedicano anche a tutt’altro. È il caso, quest’ennesima volta, di Francesco Sanna. Francesco infatti, oltre ad essere […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini. Foto: archivio Museo Casa di Zela. dicembre 2022 Le prime tracce certe di Casa di Zela risalgono all’epoca longobarda, quindi prima dell’anno 1000; infatti il professor Renato Risaliti, storico aglianese molto stimato a livello internazionale, aveva scoperto che alla base della torre vi è una muratura strutturale in massi grandi, assemblata […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2022 Nel dicembre 2014 dedicammo un articolo alla prematura scomparsa di un nostro concittadino, Francesco Bernardini, un giovane musicista di 34 anni, strappato alla vita da un male incurabile. La sua morte scosse profondamente la comunità di Quarrata sia perché la sua famiglia è molto conosciuta in città, sia perché […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2022 “Gianni” ha curato me e la mia famiglia fino a che ho abitato a Quarrata. Nel bel mezzo di questa penuria quarratina di medici, sono andato a trovarlo per raccontare su “NoiDiQua” un po’ della sua storia professionale. L’ho trovato molto in forma sotto i paramenti anti Covid, super […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2022 Malattie professionali e tutela dal rischio chimico e sostanze cancerogene: è sempre più significativo l’impegno sul territorio quarratino di Daniele Manetti. In qualità di componente della commissione nazionale per amianto e tumori di Anmil (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) e responsabile della commissione Pistoia malattie professionali e […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2022 In questo “Concludendo” voglio provare a raccontarvi dell’uragano che mi ha travolto la scorsa estate. Non pretendo certo che vi interessi la mia recente storia, ma visto che il nostro giornale entra in oltre ventimila case, credo sia un buon metodo per indurre molti alla ragionevolezza, perché sono convinto […]
Leggi tutto →di Redazioni dicembre 2022 A Quarrata arriva il Natale tra iniziative culturali, shopping, musica e tanti appuntamenti per grandi e piccini. Nel mese di dicembre il sindaco Gabriele Romiti, accompagnato da Babbo Natale, ha fatto visita agli asili nidi e alle scuole dell’infanzia quarratine, portando il saluto dell’amministrazione comunale e gli auguri di buon […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2022 Il 20 ottobre l’assemblea straordinaria dei soci Alia ha approvato la fusione per incorporazione in Alia Servizi Ambientali Spa di Acqua Toscana Spa, Consiag Spa e Publiservizi Spa, primo atto che dà vita alla Multiutility, la nuova società dei servizi pubblici locali (acqua, gas, rifiuti), partecipata da 66 comuni […]
Leggi tutto →