di Serena Michelozzi giugno 2022 Tra poco più di un mese, molti (magari qualcuno già adesso) daranno il via alle vacanze estive, che si spera siano all’altezza di quanto organizzato. Non sempre però le cose vanno come si è pianificato. Ed ecco allora che si può subire il c.d. danno da vacanza rovinata, ossia […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini giugno 2022 Qualsiasi città, paese o piccolo borgo abitato, ha un certo numero di vie dedicate a personaggi famosi, luoghi o date che hanno segnato la nostra storia nazionale. Però ce ne sono altre i cui nomi non si spiegano aprendo i libri di storia; è il caso di via Rubattorno, […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph. Foto Olympia giugno 2022 Negli anni abbiamo parlato diverse volte di quel che c’è di interessante alla Querciola di Caserana, portando alla vostra attenzione il Museo Casa di Zela, la sua stanza dei giocattoli e l’area naturale che lo circonda. Adesso, per completare, parleremo del “babbo” del museo, Ernesto Franchi, […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2022 L’AMPP è un’associazione no profit che dal 2005 unisce le province di Prato e Pistoia. La sua nascita è dovuta alla fusione di due gruppi: quello storico di Prato, il GRG (Gruppo Ricerche Geologiche) e il GMGP (Gruppo Mineralogico Geopaleontologico Pistoia). Per saperne di più siamo andati a parlarne […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli giugno 2022 Quella dei medici italiani è una grande fuga iniziata anche prima della pandemia e che, in tre anni, ha portato il Servizio sanitario nazionale a perdere quasi 21mila specialisti. Dimissioni, trasferimenti all’estero, pensionamenti, passaggio al settore privato. Dal 2019 al 2021, hanno abbandonato l’ospedale 8.000 camici bianchi per […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2022 «Quando arriva il momento di andare in pensione bisogna trovare il modo di tenersi impegnati per continuare a sentirsi giovani e attivi in questa nuova fase della vita». Una frase che si sente dire spesso e che Lamberto Tarocchi e sua moglie Renata Fabbri, hanno messo in pratica alla […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2022 Raccontare la vita di un uomo molto vicino alla sua comunità, significa in qualche modo raccontare la comunità stessa, quel piccolo universo fatto di famiglie che si conoscono da generazioni e che insieme collaborano per tenere viva e attiva la propria frazione. Uno di questi è stato certamente Varesco Amoti (1946 […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia giugno 2022 L’equitazione è considerata un’attività di nicchia, alla base della quale può esserci la prestazione sportiva oppure semplicemente la passione per la natura e l’inclinazione a sapersi relazionare con il cavallo in modo empatico e rispettoso delle sue esigenze. In mezzo a questi due opposti ci sono […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2022 In una afosa giornata di fine maggio ci siamo prontamente rintanati nell’ombroso e fresco studio musicale di Erdis Nocentini. Erdis, quarratino doc anno ’68, ci accoglie al cospetto del suo parco sonoro, solo momentaneamente tacitato, ma quanto mai pronto alla ripresa dell’attività, come vedremo più avanti. Erdis si è […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto. Martina Forni giugno 2022 Torniamo a parlare del poeta Leonardo Rindi, dopo il nostro primo incontro del 2019, perché ci sono novità sulla sua produzione artistica; lo scorso 8 maggio infatti è stato presentato, alla galleria Vittorio Emanuele di Pistoia, il suo ultimo libro “In trasparente” per Edizioni Remo Sandron, […]
Leggi tutto →