di David Colzi giugno 2022 Stavolta ci spostiamo sulla Statale 66, lasciandoci dietro le spalle il cartello “Quarrata”, in direzione Bottegone. Fatti pochi metri, ci fermiamo davanti al negozio Dania Parrucchieri, per andare a conoscere la proprietaria, Dania Magrini, la cui attività festeggerà nel 2023 i suoi primi trent’anni. Nonostante sia originaria di Bottegone […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2022 E’ ancora un’altra opera imponente quella che Giorgio Butini, scultore fiorentino di nascita ma quarratino d’adozione, sta realizzando a Prato. Si tratta di due portali in pietra per la nuova chiesa dedicata alla Madonna a Galciana. Lo scultore, affermato anche oltre confine, ha progettato la prima delle due porte, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2022 Il Paiper È arrivata l’estate, e non credo che questa sia una recente invenzione per renderci più vulnerabili con il caldo, anche se qualche complottista, può darsi ce lo voglia far credere. Veniva l’estate anche negli anni Sessanta, quando io ero bambino, e con la stagione calda arrivavano le […]
Leggi tutto →di Redazione giugno 2022 Non sempre la dipartita, ahimè, è coerente alle scelte che uno ha perseguito in vita. Terzo Chiti, che ci ha lasciato ad ottant’anni lo scorso 26 aprile, ha voluto fin da giovanissimo non nascondere la sua omosessualità e addirittura ostentarla, nonostante gli anni dell’immediato dopoguerra e qualche decennio successivo, non […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2022 Come abbiamo fatto altre volte, ci spostiamo leggermente oltre la nostra provincia per raccontarvi una realtà che merita di essere conosciuta; il canile “Il Rifugio”. Infatti anche se tanti pensano che si trovi al Ponte dei Bini, in realtà è a Casale di Prato, essendo dell’altra parte del torrente […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2022 C’è un momento nella giornata di un degente ospedaliero in cui il medesimo deve ricorrere a tutta la sua pazienza, alla sua capacità di inventiva per portare a termine un’operazione importante: quella del pranzo. Ma come, si dirà, quali capacità occorrono? Mangiare è semplice e piacevole sì, ma non […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2022 “Arboreo – Alle radici della Comunità educante”, può sembrare a prima vista un semplice progetto per far capire ai giovani l’importanza delle aree verdi, tramite la loro tutela e la loro cura. Promosso dalla cooperativa Gemma e dall’associazione Pozzo di Giacobbe di Quarrata, con la partecipazione degli istituti comprensivi […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2022 Montemagno è una piccola frazione collinare, alle pendici del Montalbano. Un paesino di case, che sembra di essere in un’altra epoca, lontana dai soliti ritmi serrati e dalla confusione a cui siamo abituati nelle zone più urbanizzate. Anche qui, come succede ancora nei paesi in cui i residenti si […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2022 Pubblichiamo volentieri la lettera scritta da Mariarosa, responsabile del centro OAMI (Opera Assistenza Malati Impediti) di Quarrata. Questa testimonianza vuole essere un ringraziamento verso coloro che hanno aiutato il personale e gli ospiti della struttura, nei momenti più bui della pandemia. Mariarosa precisa che per realizzare il testo, si è […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini. Foto: Luca Marini marzo 2022 Un grande successo di Lucio Dalla, “L’anno che verrà”, mi offre lo spunto per ricordare, assieme a tanti amici che lo hanno conosciuto, Martino Martini, amico della nostra rivista e memoria storica di Quarrata (in particolare della frazioni di Olmi e Casini), venuto a mancare nel […]
Leggi tutto →