di Daniela Gori marzo 2019 Quante volte le persone che vivono in solitudine o sono in difficoltà per motivi economici o per impedimenti fisici trovano conforto nell’avere in casa un animale domestico, che con il suo affetto disinteressato regala un po’ di buonumore e di tenerezza. E in questi casi quanti problemi nascono quando […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2019 Da gennaio di quest’anno è online il nuovo sito dell’Associazione Pozzo di Giacobbe, www.pozzodigiacobbe-onlus.com. Si tratta di uno spazio web ben strutturato e costantemente aggiornato, creato per raccontare il lavoro quotidiano di questa associazione molto attiva su vari fronti. Fra le novità più importanti, ci sono le statistiche di rendicontazione […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2019 Cari lettori, secondo voi oggi si può vivere senza cellulare? Sicuramente penserete di no, ma stiamo per portare alla vostra attenzione una persona che, per scelta di vita, non solo non ne possiede uno, ma, cosa ancora più importante, usa la tecnologia con molta parsimonia, solo per lavoro. Pensate […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2019 La storia del forno Lunardi e del suo fondatore Luigi, ci insegna che è possibile trovare una via di mezzo fra artigianalità e ampia distribuzione, fra dimensione paesana e mercato internazionale. Questa piccola grande impresa, che oggi dà lavoro a 18 persone, è anche un ottimo […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2019 La Compagnia di teatro amatoriale La Loggetta, nasce nel 1989 a Casini di Quarrata e quest’anno compie trent’anni di attività! Il tutto è iniziato da un’idea di Perla Caramelli, attuale regista della compagnia, che con un gruppo di amici, iniziò a ritrovarsi quasi tutte le sere nello stanzone […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2019 Secondo il famoso drammaturgo, sceneggiatore e regista italiano Ugo Chiti: “I copioni si scrivono in teatro e non alla scrivania” . Ed è proprio a tale fondamentale concetto, nonché scuola di pensiero, che si ispira il lavoro artistico di David Spagnesi, drammaturgo quarratino, regista e scrittore di teatro. […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2019 “Gli amici di Lucciano”. Questo è il nome che si è data questa combriccola di “ragazzi” attempati, che ormai da un paio di lustri si ritrova, una volta l’anno, in un ristorante di Quarrata per rinsaldare la propria amicizia. Il loro legame speciale è nato tra i banchi di scuola, […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2019 Come ben sappiamo, tutte le volte che qualche nuovo colore politico – qualunque esso sia – si affaccia al Governo del nostro paese, uno dei temi più ricorrenti, se non il più ricorrente in assoluto, è quello della tanto agognata occupazione giovanile. E, come sempre, ad ogni “change” governativo, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2019 Non si può certo dire che le cose vadano bene. Dal pianeta che è stufo di farsi insultare dall’umanità e perciò si rifà scatenando Tsunami, terremoti, pioggia torrenziale e quindi allagamenti, alla violenza che è diventata una modalità di comportamento, dalla mafia che nonostante gli arresti clamorosi di boss […]
Leggi tutto →