di Luciano Tempestini marzo 2019 Per introdurre il personaggio e l’artista Giulio Gori, di Campiglio, trovo idoneo citare Aleardo Aleardi, poeta veronese del XVIII secolo, con una sua frase: Il passato deve essere la scuola dell’avvenire. Giulio inizia raccontandoci di quando, negli anni cinquanta, appena dodicenne scendeva a piedi dalla collina di Montemagno, […]
Leggi tutto →Scuola Elementare San Lorenzo, classe 2 A, anno 1984. Partendo dall’alto a sinistra: Irene Coppini, la maestra Tempestini, Monica Turetti, Lorenzo Colombo, Mirko Drovandi, Stefano Pistorozzi e Marzio Colombo. Fila centrale da sinistra: Francesca Innocenti, Sandro Paolieri, Fulvio Monaco, Riccardo Lunardi, Linda Pacini, Tiziana Bonaccorsi e Elena Coppini. In basso seduti da sinistra:Tania Bracali, […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2019 «Ho sempre avuto la passione per il disegno, i colori e le immagini. Senza averne piena coscienza, ho sempre apprezzato quel genere di cose. Inoltre, sono sempre stato appassionato di tecnologia: quando ero ancora un ragazzino mi divertivo a dipingere con un vecchio programma di pittura su dei computer […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2019 Si registra qualche segno di ripresa o addirittura di rivincita dei negozi di vicinato. Sono indicazioni minime ma chiare che vengono da un’indagine svolta da Confesercenti secondo cui, la percentuale dei consumatori interessata ad acquistare nei negozi, anziché nella grande distribuzione oppure on line, è cresciuta dal 16 […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2019 Una sottile vena ironica, appena percepibile nello sguardo e nel sorriso, diventa la prerogativa del suo colloquiare con gli amici. Il fare cortese e signorile sono di Carlo Spini, il suo biglietto da visita. Nato e vissuto qui, è molto conosciuto per essere stato per lunghi anni dirigente della […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti. Ph: Foto Olympia marzo 2019 La Farmacia Sarteschi è la più antica farmacia del nostro territorio. L’apertura risale alla fine dell’Ottocento a opera del Dott. Cesare Sarteschi, per poi passare al figlio Dott. Lamberto. Ricordiamo che Cesare Sarteschi fu Sindaco di Quarrata per circa dieci anni, a cavallo tra Ottocento e […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2019 Chi segue Noidiqua sa che Massimo Borgioli è il nostro vignettista di fiducia, autore della rubrica “Qua si ride”; fra i suoi molteplici interessi c’è anche il teatro, essendo autore, attore e showman di spettacoli… ma stavolta con la sua interpretazione ha superato se stesso. Per motivi che ci […]
Leggi tutto →