Archivio per la categoria Quarrata

Sporting Club Selva Bassa - una piscina per tutti

Sporting Club Selva Bassa – una piscina per tutti

di David Colzi giugno 2018 Quarrata, si sa, ha sempre avuto un rapporto difficile con le piscine. Prima di tutti ci provò l’amministrazione Amadori, che nel giugno del 1975, al termine del suo ultimo mandato, annunciò che si sarebbe realizzata la struttura natatoria comunale in via del Pollaiolo, località Folonica. Il progetto ebbe un […]

Leggi tutto
il '68 cinquant'anni dopo

il ’68 cinquant’anni dopo

di Massimo Cappelli marzo 2018 Nel 1967 Francesco Guccini e I Nomadi portarono al successo la canzone “Dio è morto” che fu prima censurata e poi addirittura riammessa da papa Paolo VI. Il Pontefice spiegò che in essa non c’era alcun vilipendio alla religione, poiché un verso della canzone recitava: “…se Dio muore è […]

Leggi tutto
Infezioni sessualmente trasmissibili

Infezioni sessualmente trasmissibili

di Ferdinando Santini marzo 2018 Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) sono causate da batteri, funghi parassiti e virus che si trasmettono attraverso qualsiasi tipo di rapporto sessuale (vaginale, anale, orale) e per contatto con i liquidi organici infetti (sperma, secrezioni vaginali, sangue e saliva). Le IST interessano, a livello mondiale, milioni di individui ogni […]

Leggi tutto
Verniciature Bracali - artigiani a tutto tondo

Verniciature Bracali – artigiani a tutto tondo

di Daniela Gori marzo 2018 L’esperienza di chi un mestiere artigianale lo ha conosciuto fin da ragazzo, osservando il lavoro del padre, cominciando ad aiutarlo fin da piccolo imparando a poco a poco i segreti del mestiere: è questa la principale caratteristica dei due fratelli Bracali, titolari della storica “Verniciatura Bracali” in via Boschetti […]

Leggi tutto
Benito Bucciantini - il ricordo dei quarratini

Benito Bucciantini – il ricordo dei quarratini

a cura di Massimo Cappelli marzo 2018 Ho chiesto un ricordo di Benito sul gruppo di Facebook “Sei di Quarrata se…” Mi scuso con coloro che non sono stati pubblicati per evidenti problemi di spazio. Marcello Muccelli Un pomeriggio primaverile, ero seduto sul mio “vespino” in piazza, e stavo chiacchierando con un gruppo di […]

Leggi tutto
Benito Bucciantini - un mito di Quarrata

Benito Bucciantini – un mito di Quarrata

di Massimo Cappelli marzo 2018 Provate ad immaginare di trovarvi a Quarrata nel 1979 o giù di lì, in una sera qualunque della settimana al cinema a Moderno, quasi vuoto, e al buio. Proiettano un film horror e vi trovate proprio in mezzo ad una scena dove il protagonista sta scendendo in cantina braccato […]

Leggi tutto
Argante Mantellassi - macellaio storico di Quarrata

Argante Mantellassi – macellaio storico di Quarrata

di Massimo Cappelli marzo 2018 Eccoci qua a raccontare un altro grande personaggio, che con la sua macelleria ha contribuito a scrivere la storia di Quarrata. Argante Mantellassi, classe 1911 figlio di contadini, nel 1930 andò a bottega a Firenze ad imparare il mestiere di macellaio. Nel 1932, come ci racconta suo figlio Carlo, […]

Leggi tutto
il “fungone” di Quarrata - una storia scritta sull'acqua

il “fungone” di Quarrata – una storia scritta sull’acqua

di David Colzi marzo 2018 Il “fungone” di Quarrata, con i suoi 40 e passa metri di altezza, è diventato nostro malgrado uno dei simboli della città. Piantato fra il Liceo artistico e il Palamelo, si trova lì in via Arcoveggio da talmente tanto tempo che ormai in molti non ci fanno più neanche […]

Leggi tutto
Agorà - circolo di cultura politica A.P.S.

Agorà – circolo di cultura politica A.P.S.

di Daniela Gori marzo 2018 Nel variegato panorama delle associazioni culturali che animano la vita cittadina, merita senz’altro considerazione il circolo di cultura politica “Agorà”. Nata nel 2011 a Montemagno, l’associazione, che ha anche il proprio profilo su Facebook, si prefigge come obiettivo di stimolare la riflessione e l’interesse dei cittadini per le vicende […]

Leggi tutto
Educazione sessuale

Educazione sessuale

di Serena Michelozzi marzo 2018 Non molto tempo fa nel saggio di Nicoletta Landi intitolato “Educare alla sessualità: adolescenti e piacere in un percorso formativo tra scuola e servizi sanitari”, ho letto una frase purtroppo, ahimè, vera: “Il piacere non è nel programma di scienze!” “Questa è spesso l’esternazione della maggior parte dei docenti […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it