Archivio per la categoria Quarrata

Il tubone di Quarrata - fra disagi e promesse

Il tubone di Quarrata – fra disagi e promesse

di Daniela Gori dicembre 2016 Se vogliamo parlare della rete idrica di Quarrata il protagonista indiscusso della storia è il famoso “tubone” che se ne sta coricato sotto via IV novembre e che fornisce l’acqua a quasi tutta la città. Un tubo di cemento-amianto “adocchiato” da tempo da molti cittadini, e non solo per il […]

Leggi tutto
Emergenza cinghiali

Emergenza cinghiali

di Daniela Gori dicembre 2016 Emergenza cinghiali: già da qualche anno questi animali selvatici hanno cominciato a colonizzare aree antropizzate, un po’ ovunque. Non suscitano quasi più neppure scalpore le catture di esemplari: per esempio all’interno dell’area ospedaliera di Careggi, dove pare che non sia una novità la presenza di questi animali, nell’ottobre scorso è stato […]

Leggi tutto
Emporio Sociale

Emporio Sociale

di Pozzo di Giacobbe dicembre 2016 Lo scorso 27 Ottobre nel quartiere de “I Ronchi” alla presenza di numerose istituzioni, soggetti del terzo settore e semplici cittadini, è stato inaugurato l’Emporio Sociale. In questi Locali, messi a disposizione dal Comune di Quarrata, le persone che vivono un momento di difficoltà, potranno venire a fare la […]

Leggi tutto
Fratelli Benelli - salotti “imbottiti di personalità”

Fratelli Benelli – salotti “imbottiti di personalità”

di Marco Bagnoli dicembre 2016 Andiamo oggi a fare la conoscenza di una realtà aziendale ormai prossima a festeggiare i quarant’anni di attività. La storia dei “Fratelli Benelli” inizia infatti nel 1977, dopo alcuni anni come lavoranti presso lo storico mobilificio Lenzi e presso il Gruppo 1P di Calenzano. La prima sede di questa azienda […]

Leggi tutto
Autismo in blu

Autismo in blu

di Piera Salvi settembre 2016 Il 9 aprile scorso, alla ludoteca “La ludo di Dalu”, in via Venezia ad Agliana, al termine di una bella festa volarono in cielo tante lanterne: erano luci verso la speranza di fondare un’associazione di genitori per l’autismo. La promotrice dell’iniziativa era una mamma aglianese, Sabrina Alberti, soddisfatta per la […]

Leggi tutto
Pamela Renzi - scenografa

Pamela Renzi – scenografa

di Carlo Rossetti dicembre 2016 La scenografia è una parte molto importante di uno spettacolo teatrale, sia esso di prosa che di lirica. Pure nel cinema riveste un particolare valore. Non è soltanto un elemento decorativo, ma deve assolvere a una funzione espressiva, assecondando il testo teatrale nell’evocare l’atmosfera adatta. Anche Quarrata ha una scenografa che […]

Leggi tutto
La casa domotica

La casa domotica

di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2016 Poteva sembrare un sogno irrealizzabile, invece finalmente da poco tempo è diventato realtà: una casa interamente costruita intorno a lei, rispettando le sue esigenze e i suoi desideri. Nella casa di Elisa Mannelli in via di Brana a Ferruccia, la domotica ha reso più semplici tante operazioni che […]

Leggi tutto
“Biagini Marino” - 3 generazioni di artigiani per la casa

“Biagini Marino” – 3 generazioni di artigiani per la casa

di David Colzi dicembre 2016 Il comparto mobiliero quarratino non gode certo di ottima salute, meno che mai quello artigiano, quindi fa molto piacere entrare in un’azienda che è arrivata alla terza generazione di esperti del “su misura” nel campo della produzione di arredi da bagno e non solo. Parliamo della ditta “Biagini Marino”, con sede […]

Leggi tutto
Fiorella Rossi - verso i 101 anni

Fiorella Rossi – verso i 101 anni

di David Colzi dicembre 2016 In una tiepida mattina autunnale, siamo usciti dal centro cittadino per raggiungere la località di Bavigliano, nella Quarrata ancora verde e silenziosa; dopo una curva improvvisa siamo entrati in un’aia da contadini, di quelle che al centro hanno il pozzo per l’acqua. Qui, da dietro una piccola porta finestra con le […]

Leggi tutto

Saturnali

di Serena Michelozzi dicembre 2016 Luci, colori, vicinanza, calore, tradizione, auguri e sorrisi… tutti termini che riconducono al Natale, periodo dell’anno in cui ci sentiamo tutti più vicini e che soprattutto noi giovani viviamo con particolare gioia e serenità. Torneremo allora indietro nel tempo, nella nostra Roma antica, per analizzare le particolari origini della festa più […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it