di Massimo Cappelli dicembre 2016 Andrea Nesti è un altro personaggio quarratino che ha avuto a che fare col mondo del grande calcio, arrivando, come calciatore, fino alla serie B. Vado a trovarlo con Carlo Cappellini, stimato commercialista quarratino, figlio di Bruno, un altro grande calciatore di qua, che nella prima metà del ‘900 ha giocato […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2016 Luciano Caramelli, appartenente al Partito Comunista Italiano, fu eletto Sindaco di Quarrata nella seconda metà degli anni Settanta, proprio quando la politica nazionale si preparava al “sorpasso”, ovvero alla vittoria dei comunisti (da sempre all’opposizione) sui democristiani che dal dopoguerra avevano ininterrottamente governato l’Italia. Ma alle elezioni politiche questo sorpasso non […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2016 Un’altra figura rappresentativa di Quarrata ci ha lasciati prematuramente. E’ Vinicio Magni da tutti conosciuto perché appartenente a una vecchia famiglia locale, ma soprattutto per essere stato un artista del legno. Dopo avere svolto un’attività lavorativa nell’ambito della falegnameria, aveva dato sfogo alla sua inventiva creando biciclette di legno, che oltre […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. Foto: Andrea Pecchioli. giugno 2016 Eccoci arrivati al quinto appuntamento con i sindaci. Con questa intervista a Marco Mazzanti, sindaco in carica, si esauriscono i primi cittadini di Quarrata più recenti. A Mazzanti è toccato forse il periodo più difficile. Sono sempre di più le aziende operanti nel comparto del mobile imbottito (e […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia giugno 2016 Nelle interviste, chi conduce la conversazione è quasi sempre l’intervistatore, ma stavolta anche noi ci siamo arresi: dialogando con Chiara Silvestrini, bisogna per forza lasciarsi trasportate dagli eventi e dalla simpatia travolgente della persona (e del personaggio). Infatti Chiara è… Chiara, cioè un’arredatrice di interni meticolosa e preparata, […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia giugno 2016 Non si può dire centro SuperOlmi senza parlare del Mercatone. Recentemente ribattezzato “Florenzi casa”, la sua storia è legata a quella della famiglia Florenzi. Una famiglia che ha saputo essere punto di riferimento per una zona che nasce come rurale e che ha subito nel tempo trasformazioni radicali, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in maniera unanime per […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Tanta folla riunita nella Chiesa di Valenzatico e sul sagrato, per dare l’ultimo affettuoso saluto al dott. Luigi Vangucci, deceduto dopo una breve ma dolorosa malattia. Il grigiore della mattina di un insolito giugno si accompagnava alla tristezza dei volti tirati e arrossati dal pianto, delle persone convenute. Un cordoglio […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Se n’è andato ancora in giovane età, nel mese di marzo, un caro amico, Roberto Rapezzi. Ha lasciato negli amici e in quanti lo hanno conosciuto un grande rimpianto e lo stupore per una morte così prematura. Conosciutissimo a Quarrata per esservi nato e per avere indossato per lunghi anni la […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2016 A Caserana, da oltre 50 anni, c’è un barbiere speciale, Lorenzo Cesare, che oltre ad occuparsi dei capelli e delle barbe dei clienti, dedica tempo ed attenzione alla sua amata frazione, facendo opera di volontariato e contribuendo a tenere unita la piccola comunità locale. Proprio per questo suo impegno, gli […]
Leggi tutto →