di Carlo Rossetti giugno 2014 Ancora un amico ci ha lasciato, inaspettatamente. Gabriele Giannini se n’è andato con discrezione, la stessa che lo ha accompagnato nella vita e che proprio per questa qualità e tante altre, era stimato e ben voluto. Soprattutto è stata la prematura scomparsa e l’improvvisa notizia, senza che nessuno conoscesse […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2014 Quando non ci conoscevamo ancora, ogni volta che lo incrociavo, magari in piazza della Vittoria mentre andava o veniva da casa, la sua figura mi ha sempre suscitato particolare attenzione e interesse. Mi hanno sempre colpito quel suo “incedere elegante”, quella sua andatura garbata e delicata, che ho ritrovato, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2013 Negli anni ’40 giungeva a Quarrata con una bicicletta nera ridotta all’essenziale. Non solo mancavano gli optional delle moderne mountain-bike, ma quella era persino priva di carter e parafanghi. Soltanto il sellino, sorretto da grossi molloni bene in vista, poteva vantare come zaino, la borsetta porta-ferri. Il manubrio si […]
Leggi tutto →di Linda Meoni dicembre 2013 Se dici Quarrata, dici “mobile” ma dici anche “capitonné”. Una lavorazione questa che ha fatto storia non solo nel comune di Quarrata, ma anche al di fuori, quando ancora si poteva dire «io vengo dalla città del mobile» e dar subito l’idea di quale posto si stesse parlando. Sono […]
Leggi tutto →di Linda Meoni (tratto da La Nazione) dicembre 2013 La passione è quella dei motori. Più vecchi sono e meglio è, perché così a rimetterli a posto c’è più gusto. A far visita a casa sua c’è di che rimanere a bocca aperta: un vero e proprio arsenale di attrezzature che agli occhi dei […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2013 E’ capitato a Quarrata come tanti suoi connazionali, lasciando la Nigeria in cerca di un avvenire meno incerto, forse con la segreta speranza di un posto di lavoro. Come tanti altri immigrati di colore, ha fatto affidamento sulla generosità altrui per ricevere un obolo che gli consentisse di sbarcare […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2013 L’azienda F.G.N. Giusti & Niccolai, quest’anno compie cinquant’anni. Oltre all’anniversario però, un’altra cosa singolare è il binomio. Nel nostro tessuto economico locale infatti, non è facile trovare un’azienda guidata da due casati che ha resistito così tanto tempo: due famiglie, che con i cambi generazionali sono diventate sei e […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2013 Roberto Rapezzi è un artista completo, nel senso che può accedere a diverse discipline artistiche con disinvoltura e sicurezza. E’ nota la sua passione per la pittura, attività che esplica quasi per se stesso, in quanto difficilmente espone la produzione di quadri e, di pari passo, si interessa di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2012 Come è iniziato il suo rapporto con la musica, qualcun‘altro in famiglia era un appassionato? La mia passione per la musica è iniziata in età giovanissima, poiché mio padre suonava e suona, nella banda “Giuseppe Verdi” di Quarrata; fin da piccolo la musica è sempre stata presente nella mia […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti ottobre 2012 Anche Giancarlo ha deposto la penna. Precocemente, velocemente, inaspettatamente. Che dire ora, come ricordarlo? Parlando prima di tutto dell’esuberanza, dell’entusiasmo, della passione con le quali affrontava il suo lavoro di cronista, voce autentica e partecipe della vita di Quarrata e ricordando la simpatia, l’affetto, l’attenzione che riservava agli amici. […]
Leggi tutto →












