di Serena Michelozzi settembre 2017 Patrizia Giannoni, quarratina d’origine (nonché cugina del pittore Salvatore Magazzini che ci ha sottoposto la sua storia), di strada ne ha fatta tanta: laureatasi presso la facoltà di Farmacia all’Università degli Studi di Firenze nel 2004, periodo in cui si è appassionata alle neuroscienze, ha in seguito continuato gli […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2017 Situato nella zona del Pollaiolo a Quarrata, proprio dove il Montalbano comincia a salire tra olivi e qualche vigneto, il frantoio Landini è uno dei più antichi della zona. La signora Iolanda, la titolare, ci accoglie nella sua bella casa situata a mezza costa, abbracciata da un ampio paesaggio […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini giugno 2017 La storia del ciclismo, ricorda il decennio dal 1960 al 1970, come uno dei più prolifici periodi di campioni stranieri di tale sport, assieme al doloroso lutto per noi italiani del campionissimo Fausto Coppi, dovuto ad una banale febbre contratta in una battuta di caccia in Africa, il 2 […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2017 Paolino Goti si è dato molto da fare nel corso della sua vita, ma di sicuro tutti lo ricordano per la sua passione nel mettere i dischi: classe 1928 è infatti uno dei più longevi disk jockey d’Italia. Questo suo amore per la musica risale addirittura alla sua prima infanzia, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2017 Ci fa particolare piacere apprendere e riportare la notizia, che il nostro concittadino, Brunello Carradori è stato nominato Presidente Onorario a Vita dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Pistoia – Quarrata. Il verbale di nomina gli è stato conferito il 12 novembre 2016 presso il vecchio Palazzo Comunale, da […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2017 Si è spento nella serata di venerdì 13 gennaio, circondato dall’affetto dei suoi cari nella sua casa di Valenzatico, Angiolo Melani, da tutti conosciuto con il soprannome di “Angiolino”, fratello dello stilista Franco. Da tempo malato, Angiolo Melani aveva compiuto 80 anni solo un mese prima. Il suo nome era […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2016 Di Fernando Faralli si può dire che nella vita abbia avuto due sole compagne: la moglie e la macchina fotografica. Per carità, non vogliamo certo fare un parallelo sull’importanza dell’una rispetto all’altra, ma si può tranquillamente ammettere che ha passato più tempo con la macchina fotografica che con la moglie, semplicemente […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2016 Andrea Nesti è un altro personaggio quarratino che ha avuto a che fare col mondo del grande calcio, arrivando, come calciatore, fino alla serie B. Vado a trovarlo con Carlo Cappellini, stimato commercialista quarratino, figlio di Bruno, un altro grande calciatore di qua, che nella prima metà del ‘900 ha giocato […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2016 Luciano Caramelli, appartenente al Partito Comunista Italiano, fu eletto Sindaco di Quarrata nella seconda metà degli anni Settanta, proprio quando la politica nazionale si preparava al “sorpasso”, ovvero alla vittoria dei comunisti (da sempre all’opposizione) sui democristiani che dal dopoguerra avevano ininterrottamente governato l’Italia. Ma alle elezioni politiche questo sorpasso non […]
Leggi tutto →