di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2019 Quale sarà prossimamente la sorte del Cinema Teatro Nazionale di via Montalbano? Nel mese di ottobre 2019 il Comune ha dovuto restituire le chiavi dello spazio al Circolo Umberto I, proprietario dell’immobile. Per questo motivo il Comune non può più svolgere all’interno del teatro la propria […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2019 Fanno parte del paesaggio rurale in tutto il pianeta, sono tipici della campagna Toscana e sul nostro territorio sono un po’ ovunque: si tratta dei caratteristici muri a secco, realizzati in pietra locale e senza alcun tipo di impasto. Una tecnica antica, nata dall’esigenza di contenere il terreno creando […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2019 E’ passato qualche anno da quando ci siamo occupati per la prima volta di Villa Nesti; era esattamente il 2013 e in quell’occasione raccontammo la storia della sua ultima proprietaria, la signorina Serafina Nesti. In conclusione del pezzo, si accennava al fatto che, alla morte di Serafina nel 1967, l’immobile […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2018 Dopo anni di trascuratezza e decadenza si è finalmente avviato il processo di riqualificazione dell’edificio che ospitava l’ospedale Caselli. E’ a fine luglio 2018 che è stato reso noto, in occasione della firma della dichiarazione di intenti tra le parti interessate, ossia Ausl Toscana Centro, (rappresentata dal direttore generale […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Marcello Biancalani. settembre 2018 Finalmente anche a Quarrata è in funzione e del tutto operativa la nuovissima Casa della salute. Attesa da tempo, la struttura dal 6 settembre 2018 sostituisce del tutto e con gli stessi orari il presidio di via Marco Polo, ormai chiuso. La nuova sede ha nuovi numeri […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2018 Già da tempo, dopo il Sindaco e il prete, ad Olmi non c’era nessuno più conosciuto di lui, ma da qualche anno la sua fama è accresciuta in tutta Quarrata, anzi in tutta la Provincia, grazie al suo attivo impegno come presidente di “Legambiente Quarrata”: il suo nome […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2018 Il “fungone” di Quarrata, con i suoi 40 e passa metri di altezza, è diventato nostro malgrado uno dei simboli della città. Piantato fra il Liceo artistico e il Palamelo, si trova lì in via Arcoveggio da talmente tanto tempo che ormai in molti non ci fanno più neanche […]
Leggi tutto →di Daniele Gori dicembre 2017 Quando i prodotti del territorio danno la soddisfazione di aver portato a un’attività consolidata, si ha la consapevolezza di essere al timone non solo di un’azienda ma anche di un anello di congiunzione con la tradizione e con un progetto che parte da lontano. Precisamente dal 1893, quando il […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Ph: Foto Olympia settembre 2017 Nel 2003, quando hanno preso le redini dell’azienda agricola di famiglia, i fratelli Guido e Gherardo Betti hanno seguito sempre una stella polare, quella di dimostrare che si possono fare anche nel pistoiese vini di tale qualità da poter competere alla pari con i giganti più […]
Leggi tutto →