di Serena Michelozzi settembre 2016 “Scatta una foto o non è mai successo” è una delle formule più utilizzate oggigiorno. “Rendi le immagini creative e attirerai l’interesse dei tuoi amici” è l’esigenza a cui nessun giovane può ormai più sottrarsi. Lo smartphone è diventato il supporto indispensabile per restare agganciati alla propria rete di amici e per […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2016 È il 1974, Alfredo Becciani, non ancora ventenne, apre Bambù, un negozio di calzature, pelletterie e accessori moda, in via Trieste. Oltre alla grande attitudine per la vendita, Alfredo, ben presto scopre di avere anche una grande vocazione per la moda. Per questo insieme all’amico Massimo Tanteri e a Graziella Chiti, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2016 Il ricordo del Maresciallo Rosolino Battaglia che per un lungo periodo, dalla metà degli anni Sessanta in poi, fu il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Quarrata, ci riporta ai personaggi di una certa televisione, in cui si narrano le gesta di qualche commissario di polizia. Il riferimento più […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2016 Enrico Dini è un artista nel senso classico del termine, perché all’ostentazione e all’autocelebrazione di sé, preferisce il lavoro metodico, la ricerca e l’impegno quotidiano, con la continua voglia di mettersi in discussione. Come spesso accade nel percorso di un pittore, le origini giocano un ruolo importante nello sviluppo di […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2016 Inaugurato il 23 gennaio, il nuovo centro di raccolta rifiuti di via Bocca di Gora e Tinaia a Quarrata, rappresenta il nuovo modo di intendere lo smaltimento, nel sistema della gestione differenziata dei rifiuti nel territorio quarratino. Qui i cittadini possono portare tutto quello che, per tipologia o quantità, non può […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Quando la commissione medica addetta alla convalida della patente boccia il nonno, la cui pratica le è stata passata per competenza, perché non ritenuto più in grado di guidare a causa di un principio di cataratta o di un lieve aumento del tasso glicemico, non si rende conto delle […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2016 Prima di parlare di Angelo Lo Bracco artista, bisogna parlare di Angelo Lo Bracco uomo. Conoscerlo di persona infatti è l’unico modo per capire fino in fondo il senso e il significato delle sue opere. Solo passando con lui pochi minuti, osservandolo magari mentre compie i suoi gesti di vita […]
Leggi tutto →