di David Colzi marzo 2016 MultiVersoDanza è una realtà nata grazie a Patrizia Cartei, direttrice didattica della scuola, professionista molto apprezzata come insegnante e coreografa con molti anni di esperienza in questo ambito artistico. Il nome curioso della scuola deriva da un termine usato in fisica moderna per indicare “l’esistenza di universi coesistenti fuori del […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2016 La nostra lingua, anno dopo anno, assume diversi neologismi che la letteratura, il cinema e la pubblicità creano, e che poi la gente comune, con il frequente uso promuove come nuovi termini. Calza a pennello l’esempio per Supercazzola, nato quarant’anni fa dal film capolavoro Amici Miei di Mario Monicelli, usato dal conte Raffaello […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2016 Stadio comunale di Quarrata, anni ’70 Partendo da sinistra, a memoria in ordina sparso: Carlo Cappellini, Giancarlo (Baffino) Finocchi, Leo Cambi, Athos (Carioca) Maiani, Giuseppe Magni, ? Martini (di Colecchio), Sergio Tanteri, Graziano (Sigaretta) Piacente, Mario Nelli, Rolando (Ghigo) Bianchi, Piero Menici, Fausto Nannini, Luciano (Il Tesino) Tesi, Patrizio Tofani, Vinicio […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2016 Quarrata, si sa, è una realtà commerciale e imprenditoriale un po’ piccola e negli ultimi anni, come gli altri paesi della zona, ha risentito della crisi nei propri settori di punta, vedendoli “destrutturarsi”; nonostante questo è sorprendente scoprire come alcune delle attività produttive, dalle più grandi alle più piccole, siano […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2016 Scuola di Valenzatico, anno 1964-65 (?) In alto da sx: Marcello Tavanti, Marco Scannerini, (?), Giorgio Simonetti, Rino Macigni, Michele Scannadinari, Vincenzo Mustacchio, Maurizio Giovannetti e Giacomo Favi (o Cafissi). Al centro da sx: Claudio Catoni, Gabriele Giacomelli, Stefano Melani, Alessio Filippi, Erina Malentacchi, Daniela Biagini e Lia Ricotti. In piedi […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2016 Eccoci qua, su NoidiQua, a raccontare un altro sindaco di qua. E’ la volta di Carlo Cappellini, il cui mandato durò dal 26 maggio 1987, al 31 ottobre 1988. Cappellini è stato, a ricordo mio, il primo, e per adesso unico sindaco imprenditore; all’epoca era titolare della Stalk, una bella […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Dal 5 gennaio 2016 don Patrizio Fabbri ha ricevuto la nomina a vicario generale della Diocesi di Pistoia. Dal gennaio 1997 guida le parrocchie di Casini e Vignole, nel comune di Quarrata e vi resterà fino a giugno 2016. Nato e cresciuto nella parrocchia di S. Michele di Agliana e ancora residente ad Agliana, Don Patrizio Fabbri è un sacerdote molto legato […]
Leggi tutto →di Redazione dicembre 2015 Il 1 ottobre 2015 Vannucci Piante, la cui sede si trova a Piuvica di Quarrata, ha inaugurato a Pistoia un campus di studi su natura, ambiente e vivaismo per diffondere nelle nuove generazioni la cultura del verde e favorire la ricerca; alla cerimonia era presente anche il Vice Presidente del Parlamento Europeo, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2015 “Dai diamanti non nasce niente Dal letame nascono i fior” Quello del titolo è il verso conclusivo della canzone Via del Campo di Fabrizio de André, con queste poche parole l’autore, esprime, in una maniera semplicissima ma inequivocabile, come ogni civiltà attribuisca il valore alle cose in maniera del tutto “abusiva” […]
Leggi tutto →