di David Colzi marzo 2018 Verso la fine del 2017, la famiglia di Annita Pancani ci ha contattati per informarci che la signora, il 25 novembre, aveva raggiunto il traguardo ragguardevole dei cento anni. Così a febbraio di quest’anno siamo andati a trovarla per realizzare l’articolo che state per leggere. Purtroppo ad un passo […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini giugno 2018 Alcuni giorni prima che la sua malattia si aggravasse, esaurendo la sabbia nella sua clessidra della vita il 20 gennaio di quest’anno, Giovanni Burchietti, per i più noto come il “professore”, aveva iniziato a scrivere alcuni appunti sulla sua permanenza e conoscenza delle colline del Montalbano e Montemagno, al […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2018 «Nella vita nulla è impossibile» Maestra Keiko Wakabayashi. L’A.S.D. Doju Ryu viene fondata nel luglio del 2012 dal Maestro Lorenzo Martuscelli e da alcuni suoi allievi più anziani per dare modo a tutti i bambini, ragazzi e adulti della “scuola” di far parte di questa organizzazione dedita all’insegnamento delle […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Luca Castellani. marzo 2018 Se n’è andato per sempre a 93 anni, nel novembre dello scorso anno, e con lui tutti i ricordi di quasi un secolo di vita contadina la maggior parte trascorsa nel podere alla Caserana di Casa di Zela, dove era nato, e dove adesso c’è un’area […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2018 Sono iniziate con il 2018, le nuove misure per quanto riguarda soste e parcheggi nelle principali piazze del centro di Quarrata. Sono stati previsti nuovi stalli a pagamento o con disco orario, ma un’altra novità sono le “soste di cortesia” per parcheggiare gratuitamente per 10 minuti al giorno all’interno […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2018 Si chiama “Chilometro toscano”, il menù che viene servito ogni due settimane nelle mense comunali di Quarrata: gli ingredienti delle portate cucinate per i bambini dalle cuoche, provengono dal nostro territorio o da zone limitrofe della provincia pistoiese. Prodotti nostrani, che non venendo da lontano non devono subire trattamenti […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2018 Un nuovo semaforo all’incrocio tra via Montalbano ed il parcheggio della futura Casa della salute. L’impianto entrerà in funzione all’apertura al pubblico dell’edificio della Asl e servirà a disciplinare il transito in uscita dal plesso sanitario e a favorire, in piena sicurezza, l’attraversamento pedonale in via Montalbano, per coloro […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2018 In occasione dell’ottantesimo compleanno della Vannucci Piante, abbiamo intervistato il titolare Vannino Vannucci. Ecco le sue risposte alle domande di Noidiqua. Cosa è rimasto vivo maggiormente oggi, ad ottant’anni di distanza dello spirito che animò il fondatore, Vannino Vannucci senior? Questa è una risposta facile per me. Sicuramente la […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2018 Vitaliano Franco Manetti nasce il 14 settembre del 1941 a Vicenza, da madre vicentina e padre quarratino. Alla fine della guerra la famiglia si trasferisce a Milano, ma già all’età di cinque anni Vitaliano frequenta assiduamente la casa dei nonni a Quarrata; nel corso degli anni la città del […]
Leggi tutto →