di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia giugno 2025 È il primo marzo del 1985, Gabriella Moncini ha 24 anni e inizia a lavorare alle Poste di San Marcello Pistoiese. Sbattiamo gli occhi, il tempo di un attimo, e sono passati quarant’anni: è il primo marzo di quest’anno, e Gabriella se ne va in pensione. […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2023 Santino Finocchi è scomparso, lasciando nel dolore la famiglia e i molti amici, increduli per una morte così prematura. Possiamo parlare di lui come di un’istituzione. Amico di tutti, nel vero senso della parola, era una persona molto intelligente, esuberante, poliedrica e generosa. Tracciare una sua biografia sarebbe una […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2022 Dedicato ad Alessandro Campagni. Il titolo di questo “Concludendo” l’ho (diciamo così) liberamente tratto da un articolo di Repubblica a firma Daniela Hamaui. I concetti che lei esprime nel suo pezzo sposano pienamente il mio pensiero relativamente alle relazioni sociali, molto compromesse negli ultimi anni, e mi invitano ad […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2018 Parlare di Gino Ianda non è soltanto ricordare una persona nota, bensì rievocare un’epoca in cui il vivere quotidiano era costituito da un rapporto basato sull’onestà e sul senso di amicizia, valori che con il tempo hanno perso di significato.Tempi in cui Gino si dedicava alla vita locale, organizzando, […]
Leggi tutto →