di Redazione giugno 2020 In piedi, da sx: Giorgio Balli, Giacomo Midili, Claudio Petracchi, Gilberto Overi, Mario Tempestini, Cristoforo Muraca, Teobaldo “Teo” Baldi, Andrea Nesti, Silvano Giuntini e Giancarlo “Baffino” Finocchi. Seconda fila, da sx: Patrizio Ferrari, Roberto Drovandi, (?) Martini, Luciano Tesi, Athos “Carioca” Maiani, Denis Domenichelli, Franco Nannini e Andrea Tofani. […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2019 In questa stagione settembrina, in cui sono stese a seccare al sole le nappe di panìco, torniamo a parlare della coltivazione e produzione di questa graminacea a cura della cooperativa, 3P (Produttori pistoiesi di panìco), con sede a Ferruccia nella zona del Mollungo. Della piantina destinata a nutrire canarini e […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2019 Il suo nome è “Vantaggi in Comune” e in queste tre parole si racchiude tutto il significato per il quale è stato concepito il sistema del nuovo Circuito Commerciale cittadino, ovvero premiare, con un vantaggio-sconto, tutti i concittadini che acquisteranno i loro prodotti dai negozi di vicinato, facendo in […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2018 La storia di Dea Mantellassi, nota imprenditrice quarratina nel settore della biancheria, si è intrecciata per un periodo con quella della famiglia Lenzi, e oggi lei ha deciso di ricordare con noi quel periodo della sua vita, dopo aver letto il nostro libro sui dieci anni di Noidiqua in […]
Leggi tutto →di Luciano Tempestini giugno 2018 Alcuni giorni prima che la sua malattia si aggravasse, esaurendo la sabbia nella sua clessidra della vita il 20 gennaio di quest’anno, Giovanni Burchietti, per i più noto come il “professore”, aveva iniziato a scrivere alcuni appunti sulla sua permanenza e conoscenza delle colline del Montalbano e Montemagno, al […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2018 In occasione dell’ottantesimo compleanno della Vannucci Piante, abbiamo intervistato il titolare Vannino Vannucci. Ecco le sue risposte alle domande di Noidiqua. Cosa è rimasto vivo maggiormente oggi, ad ottant’anni di distanza dello spirito che animò il fondatore, Vannino Vannucci senior? Questa è una risposta facile per me. Sicuramente la […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. Ph: Foto Olympia dicembre 2017 «Lo conosco benissimo», «L’ho visto nascere», «Abita proprio vicino a me». Questo lo diciamo più o meno tutti quando qualcuno vicino a noi diventa un personaggio famoso, perché conoscere una celebrità è sempre motivo di orgoglio e lo comunichiamo al mondo intero con fierezza, scaldandoci, forse, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2017 È un po’ di tempo che mi frulla per la mente un ricordo risalente alla mia infanzia: si tratta di un vecchio graffito, ovvero del disegno di un cavallo, con cavaliere, realizzato a tratto (sicuramente molti anni prima) sul muro di una casa colonica. Ho deciso di condividere questa […]
Leggi tutto →