di David Colzi. Foto: Riccardo Logli. marzo 2022 Ancora una volta torniamo ad occuparci del nostro territorio con l’aiuto di Andrea Bolognesi, esperto di storia locale. Il tema ci è molto caro: i tabernacoli, e il pretesto per parlarne è il resoconto della camminata “I tabernacoli di Montale”, organizzata dal “Gruppo podistico, trekking e […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2021 Sabato 4 settembre il “Gruppo podismo, trekking e cammino Croce D’Oro Montale”, ha organizzato la passeggiata: “Alla scoperta delle Serre dell’Agna”, in collaborazione con Auser Montale, Pro Loco Fognano e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Un evento che ha coinvolto molti montalesi curiosi di scoprire il […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2021 La Chiesa di San Giacomo di Stazione è stata visitata ultimamente da diversi gruppi di pellegrini in quanto è diventata una tappa del Piccolo Cammino di San Jacopo da Firenze a Pistoia. La chiesa di Stazione entra di diritto nei percorsi jacopei in quanto vi è conservata un’antica e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2021 Il nome antico e autentico della stradina che va dal centro di Montale alla Stazione è Compietra, con tutto il rispetto per il celebre fisico e matematico Antonio Pacinotti a cui è intitolata secondo la toponomastica ufficiale del Comune. E’ una delle antiche strade più belle e importanti del […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana marzo 2021 La Banca Alta Toscana ha adottato una serie di iniziative straordinarie, in aggiunta ai provvedimenti varati dal Governo, per aiutare famiglie, imprese e lavoratori autonomi a corto di liquidità a causa dell’emergenza sanitaria. Vanno dalla possibilità di sospendere le rate dei mutui per 12 mesi, ben oltre la […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2021 L’intitolazione a don Sergio Domeniconi del giardino della Badia, inaugurato il 6 febbraio scorso, è un modo doveroso con cui la comunità di Montale ricorda un parroco amatissimo da tutti, credenti e non credenti, per la sua umanità, cordialità e irresistibile simpatia. Don Sergio è stato parroco di Montale per […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2021 Gli alpini di Montale hanno compiuto un’altra opera degna di nota; si tratta di un nuovo ponte in legno nel lago accanto a villa Smilea che ormai da anni è curato e gestito dalle penne nere montalesi. Oltre al nuovo ponte è stata anche installata una madonnina in una isoletta […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2020 Da un paio di anni Montale è stato inserito tra le tappe del Cammino di San Jacopo, e i visitatori, a piedi, non hanno tardato ad arrivare: lo scorso 2 luglio Monia Martinelli, di Roma, è stata la prima pellegrina a farsi timbrare la credenziale di viaggio in Comune […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2020 Aldo Vinciguerra, 86 anni di Montale, ha realizzato un orto-giardino che è una meraviglia dal punto di vista botanico e artistico, degna della più alta architettura del paesaggio, ma è anche un atto d’amore dedicato alla moglie Mirella, che è mancata tre anni fa, proprio nel giorno di San Valentino. […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2020 Si sa che non può esistere un castello senza fantasma, ma alla Smilea hanno fatto le cose in grande, in quanto si vocifera di due possibili spettri: una strega e un cane indagatore di anime… in più, se non vi basta, sappiate che c’è addirittura un tesoro nascosto! L’inizio della […]
Leggi tutto →