Archivio per la categoria Arte e Artigianato

Claide Magrini - le intenzioni musicali di un batterista

Claide Magrini – le intenzioni musicali di un batterista

di David Colzi marzo 2011 Il bello di NOIDIQUA è che non si esauriscono mai gli argomenti: ad esempio nel numero di dicembre 2010 abbiamo realizzato uno speciale sulla creatività, ciononostante non abbiamo esaurito l’argomento musica. A conferma, vi presentiamo in questo numero un insegnante che ha fra i suoi meriti, quello di aver […]

Leggi tutto
Caro Maurizio - il Libro di Mary Vettori Fabbri

Caro Maurizio – il Libro di Mary Vettori Fabbri

di Carlo Rossetti marzo 2011 Lodevole iniziativa quella della Biblioteca di Quarrata di presentare al pubblico “Caro Maurizio”, il libro d’esordio di Mary Vettori Fabbri. A fare gli onori di casa agli intervenuti, numerosi nonostante i rigori del tempo, il Sindaco Sabrina Sergio Gori e Claudia Cappellini, responsabile della Biblioteca, a cui è toccato […]

Leggi tutto
Dove si ammira l’Arte - tra passato e presente

Dove si ammira l’Arte – tra passato e presente

di Carlo Rossetti dicembre 2010 Agli inizi degli anni Settanta nacque, per iniziativa di Millo Giannini,  la Galleria D’Arte “La Soffitta”,  che per circa 25 anni ininterrottamente  ha ospitato decine e decine di mostre. Pittori di  indubbio valore artistico, soprattutto pistoiesi e fiorentini,  esposero nell’arco del tempo le loro opere, facendosi apprezzare da un […]

Leggi tutto
Quarrata come Berlino - il punto di vista di un lettore

Quarrata come Berlino – il punto di vista di un lettore

di Daniele Abbruzzese dicembre 2010 Mi sono trasferito a Berlino ormai da più di cinque anni, con la scusa di scrivere la mia tesi di laurea in estetica: avevo infatti scelto un argomento che mi obbligava a studiare su testi rintracciabili, almeno in parte, solo in Germania: l’architettura nazifascista. Lavorare a queste settecento pagine […]

Leggi tutto
Mensa scolastica D.O.C.

Mensa scolastica D.O.C.

Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini dicembre 2010 Crediamo siano pochi in Italia gli alunni che possono usufruire di un servizio mensa davvero eccellente, che in un recente sondaggio ha raccolto un consenso quasi unanime e gli scontenti si contano sulle dita di una mano. Il menù dettagliato – stampato […]

Leggi tutto
Ciak si gira!

Ciak si gira!

Tratto dal quotidiano La Nazione, a firma di Giancarlo Zampini. dicembre 2010  Si sono svolti a Quarrata presso lo Studio Fotografico del Cavalier Corrado Convalle le riprese del film, Una favola da Raccontare, regia di Aldo Pellegrini, per l’occasione anche uno degli attori principali. Un cast nutrito, con la presenza delle bellissime Eleonora Di […]

Leggi tutto

Agenore Fabbri – scultore e pittore di fama internazionale

di Giancarlo Zampini dicembre 2010 Il legame fra Agenore Fabbri e la città di Quarrata emerge appena si arriva in città da viale Montalbano, quando nell’avvicinarsi alla centralissima Piazza Risorgimento ci si trova davanti ad un grande monumento in marmo Bianco di Carrara. Due grandi fianchi che si alzano per alcuni metri interrotti da […]

Leggi tutto
Orizzonte Cultura

Orizzonte Cultura

di Giancarlo Zampini dicembre 2010 La fine dell’estate e l’inizio autunno per Quarrata è sempre stato un periodo ricco di appuntamenti riguardo la letteratura in genere, su tutto il Premio di Poesia ideato dal concittadino ed attore di teatro, lo scomparso Vivaldo Matteoni. Altra iniziativa, IVa Edizione del Concorso Versi & Prosa, organizzato dall’associazione […]

Leggi tutto
Mario Nannini - un futurista in incognito

Mario Nannini – un futurista in incognito

di Marco Bagnoli dicembre 2010 Ventitré anni dura la vita di Mario Nannini. 24 Ottobre 1918. Grande Guerra. Muore di spagnola, nel suo letto in via del Can Bianco. Non vede poi molto del mondo intorno, eppure lo ritrae. I campi e i contadini e la zia Ester, le colline. Le strade, i vecchi. […]

Leggi tutto
Fernanda Morganti - pittrice

Fernanda Morganti – pittrice

di Marco Bagnoli dicembre 2010 Fernanda è una di noi di Qua già da sette anni, eppure non sono ancora molti quelli che la conoscono. Per forza, direte voi, se ne sta tutto il tempo dentro casa a dipingere: a qualunque ora del giorno e della notte, Fernanda scende la scaletta del suo studio […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it