Archivio per la categoria Da sottolineare

Ottobre: il mese dell'Arte

Ottobre: il mese dell’Arte

di Comune di Quarrata settembre 2020 A Quarrata il mese di ottobre sarà caratterizzato dal recupero, la valorizzazione e la presentazione del patrimonio artistico cittadino, con una serie di iniziative che accompagneranno tutto il mese.  Nella prima parte del mese il fregio di Alfredo Fabbri tornerà nella sala del Consiglio comunale, realizzato dall’artista alla […]

Leggi tutto
Villa La Magia e il suo giardino riaprono alle visite

Villa La Magia e il suo giardino riaprono alle visite

di Comune di Quarrata giugno 2020 Dopo la chiusura imposta dall’emergenza Covid, la Villa Medicea La Magia ed il suo meraviglioso giardino storico hanno riaperto le porte ai visitatori. La Villa quarratina è stata tra le prime dimore medicee a riaprire al pubblico e gli sforzi compiuti per ripartire in sicurezza sono stati premiati: […]

Leggi tutto
Erica Toccafondi - Così ho vinto la paura di parlare

Erica Toccafondi – Così ho vinto la paura di parlare

di Serena Michelozzi giugno 2018 «Non saltai nemmeno un giorno di corso. Non potevo permettermelo. Ogni giorno prendevo il treno e andavo a imparare a parlare». Erica Toccafondi, classe 1977, a causa della balbuzie abbandona gli studi e per diciotto anni lavora in un supermercato. Nel 2007 inizia il suo percorso di rieducazione del […]

Leggi tutto
Progetti per i ragazzi diversamente abili

Progetti per i ragazzi diversamente abili

di Daniela Gori giugno 2018 Nel comune di Quarrata, l’unica scuola secondaria di secondo grado è il Liceo artistico Policarpo Petrocchi, di cui è dirigente la dottoressa Elisabetta Pastacaldi coadiuvata dai professori Paolo Lini e Daniele Rossi. Si tratta di un distaccamento del liceo pistoiese, che offre molte opportunità di studio e approfondimento per […]

Leggi tutto
La storia di Natascia - dalla Bielorussia a Quarrata

La storia di Natascia – dalla Bielorussia a Quarrata

di David Colzi marzo 2018 In un momento storico come quello attuale, pieno di incertezze e divisioni sociali, fa ancora più piacere raccontare una storia come questa, fatta di amore per il prossimo, condivisione e ottimismo verso il futuro.  Tutto è iniziato a Quarrata nella famiglia Giusti, con i coniugi Massimo e Assunta che, […]

Leggi tutto
Cave e sentieri dimenticati del Montalbano

Cave e sentieri dimenticati del Montalbano

di Luciano Tempestini settembre 2017 Sono trascorsi circa tre anni da quando ho avuto la fortuna di essere omaggiato con un libro curato dagli alunni della Scuola Media Statale “Bonaccorso da Montemagno” di Quarrata Vignole, dal titolo “Tradizioni e luoghi del Montalbano”. Si trattava di un volume pieno di notizie su un epoca ai […]

Leggi tutto
Piazza coperta Luigi Vangucci

Piazza coperta Luigi Vangucci

di Carlo Rossetti. Foto: Marcello Biancalani giugno 2017 Con una cerimonia particolarmente sentita, sabato 8 aprile, ha avuto luogo l’intitolazione della piazza coperta del Polo Tecnologico, al dott. Luigi Vangucci, per anni medico mutualista di Quarrata e figura costantemente presente in associazioni che avevano un fine sociale. Per molto tempo era stato Presidente della […]

Leggi tutto
Ditta Turnic: ritrovarsi dopo 60 anni

Ditta Turnic: ritrovarsi dopo 60 anni

di Carlo Rossetti giugno 2015 Si deve all’iniziativa di Marcello Biancalani, alla sua perseveranza nella ricerca delle persone, se una ventina di ex dipendenti  della Ditta Turnic, hanno potuto ritrovarsi dopo 60 anni e festeggiare l’incontro in un ristorante cittadino. La ditta Turnic, con sede a Quarrata, era stata la prima azienda del territorio pistoiese […]

Leggi tutto
Educare alla parità di genere

Educare alla parità di genere

di Piera Salvi marzo 2015 Un filo che lega tre comuni e tutte le età, dai bambini agli anziani, con l’obiettivo di educare alla parità di genere. A gennaio è partito il progetto educativo “Il filo che ci lega: l’omogeneità nell’eterogeneità”, condiviso dai Comuni di Quarrata, Agliana e Montale e presentato al tavolo provinciale […]

Leggi tutto
Un Natale con Nicco!

Un Natale con Nicco!

di Massimo Cappelli dicembre 2014 La Lapponia sarà a Quarrata dal 6 dicembre al 7 gennaio con il Villaggio di Babbo Natale, fra folletti, fate, gnomi e con la fabbrica dei giocattoli nella quale “lavoreranno” tutti i bambini che lo desiderano, per costruire giocattoli e per combattere il cattivo (con il quale avranno la meglio) che […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it