Archivio per la categoria Quarrata

I brevi di Noidiqua

di Daniela Gori settembre 2016 Anche resti animali in putrefazione infagottati nel nylon, sacche piene di urine con attaccato il catetere, ago cannule per flebo e vario altro materiale sanitario, sono stati rinvenuti tra i rifiuti abbandonati abusivamente in una scarpata sulle colline di Quarrata.  La zona di via Burianese nella mattina di sabato 3 settembre […]

Leggi tutto
Tutti pazzi per Pokémon Go

Tutti pazzi per Pokémon Go

di Carlo Rossetti giugno 2016 Ci mancava anche questo! Come se non bastasse, ai tanti video giochi esistenti, si è aggiunto anche il Pokémon Go. Così, colui che si divideva tra il mondo reale e quello virtuale, ha finito per avere un’occasione in più per eclissarsi. Chi si dedica a questo gioco ha bisogno […]

Leggi tutto
Jammin Academy Musica Vera

Jammin Academy Musica Vera

di Serena Michelozzi settembre 2016 La musica ha un suo rigore sintattico, didattico e per insegnare è necessario quel tono semiserio indispensabile a conciliare arte e leggerezza; solo i fuoriclasse riescono a gestirlo, ma fanno proprio così quelli del “Covo di Musica Vera”, il laboratorio di alfabetizzazione strumentale e propedeutica. Luigi Ventura, batterista, ha fondato insieme a sua moglie, Lucia Coppini, la […]

Leggi tutto
Graziano Vannucci - il pittore dei notturni

Graziano Vannucci – il pittore dei notturni

di Carlo Rossetti settembre 2016 Graziano Vannucci è un pittore che non si lascia influenzare dalle mode e fin da quando ha cominciato a dipingere, cerca sempre di rappresentare la realtà. Evita perciò le facili tendenze non essendo interessato a percorrere nuove strade, in nome della modernità. Dipinge con trasporto aderendo a quelle suggestioni che il […]

Leggi tutto
Marianna Buzzegoli - pittrice

Marianna Buzzegoli – pittrice

di Serena Michelozzi settembre 2016 «La pittura mi fa compagnia e posso parlare attraverso il mio disegno».  Marianna Buzzegoli ha origini pratesi ma vive a Quarrata da oltre 30 anni. Dipinge sin dalla giovane età seguendo la semplice via della passione da autodidatta, nata sui banchi di scuola e maturata via via nel tempo. La fortuna […]

Leggi tutto
La Filarmonica a Firenze

La Filarmonica a Firenze

di Carlo Rossetti settembre 2016 E’ una calda sera d’estate. Piazza della Signoria brulica di gente venuta da ogni parte del mondo. Solo un refolo di vento scende dall’Arno attraverso il piazzale degli Uffizi. Gli sguardi dei turisti si posano sulle opere d’arte famose in tutto il mondo, che caratterizzano uno dei luoghi più belli di […]

Leggi tutto
Stefano Arnetoli - cantante

Stefano Arnetoli – cantante

di Carlo Rossetti settembre 2016 Nella vita di Stefano Arnetoli ci sono diverse passioni, ma una sovrasta tutte le altre: la musica. Ha fatto studi pianistici e ha ereditato la passione per il canto dalla madre Giulia, soprano che faceva parte di un coro a Montale. In qualità di cantante ha esordito a otto anni in manifestazioni […]

Leggi tutto
Associazione Amnio Teatro

Associazione Amnio Teatro

di Piera Salvi settembre 2016 Nonostante le difficoltà, dovute all’impossibilità di utilizzare per prove e laboratori la residenza creativa Il Maggese, l’associazione Amnio Teatro ha allestito, anche quest’anno, il suo spettacolo “Towns- Le sette capitali del vizio”, con debutto il 12 giugno al teatro Bolognini di Pistoia registrando il tutto esaurito, con replica sabato 1 […]

Leggi tutto

il visibile e l’invisibile

di Massimo Cappelli settembre 2016 L’enigma parte da lontano. Da molto prima del dubbio amletico sull’esistenza umana e sulla continuazione della vita oltre la morte. Assai prima dell’intuizione di Maurice Merleau-Ponty sulla percezione del mondo visibile e invisibile ai nostri occhi. Già i filosofi greci antichi Socrate, Platone e altri, tremila anni fa si facevano domande […]

Leggi tutto
Andrea Neri - istruttore sub

Andrea Neri – istruttore sub

di Marco Bagnoli settembre 2016 Originario di Pistoia ma da molti anni residente a Quarrata, Andrea Neri consegue il suo primo brevetto nel 1982. Tra i suoi trascorsi acquatici c’è senza dubbio la vacanza in tenda con gli amici al Giglio, praticamente ripagata dalla vendita dei polpi pescati col fucile a molla vinto coi punti del […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it