Archivio per la categoria Quarrata

Fiorello Gori - il “Geometro” di Quarrata

Fiorello Gori – il “Geometro” di Quarrata

di David Colzi. marzo 2016 Fiorello Gori è un geometra molto conosciuto a Quarrata, soprattutto perché per oltre 20 anni ha lavorato per il nostro Comune; «Inizialmente venni assunto solo per 3 mesi, perché cercavano 3 geometri per fare il censimento del piano regolatore.» ricorda Gori «Anche allora c’erano i contratti a termine». Se uno […]

Leggi tutto
Cosa farai da grande?

Cosa farai da grande?

di Carlo Rossetti marzo 2016 Se a un ragazzo di alcune generazioni fa, veniva domandato, “Cosa farai da grande?”, immancabilmente rispondeva: “Il poliziotto o l’aviatore”. La risposta di solito era sempre quella; mai professioni di qualsiasi altro settore erano indicate come possibile aspirazione. Non sappiamo la ragione di scelte così categoriche, ma crediamo trattarsi di […]

Leggi tutto
Venturi Group - un'azienda alla conquista del mondo

Venturi Group – un’azienda alla conquista del mondo

di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2016 Ancora una volta siamo andati alla ricerca di un’eccellenza quarratina, e l’abbiamo trovata in Andy e Helen, un marchio leader nel settore biancheria per neonati e prima infanzia da zero a quattro anni (ma non solo, come leggerete in questo articolo). Alla base di questo successo imprenditoriale […]

Leggi tutto
Carneval Rio de Valenzatico - 30° edizione

Carneval Rio de Valenzatico – 30° edizione

di Daniela Gori marzo 2016 Il Carneval Rio de’ Valenzatico ha compiuto trent’anni, e l’iniziativa di tutte le persone che si danno da fare per mantenerlo sempre più vivo e importante, ha portato questa manifestazione ad essere conosciuta da tutta la provincia e non solo dalla comunità del territorio quarratino. Del resto, da qualche anno […]

Leggi tutto
Meningite e vaccini

Meningite e vaccini

di Luigi Vangucci marzo 2016 In questo periodo si fa un gran parlare di meningite, anche se fortunatamente non si tratta di una epidemia; tuttavia i casi sono assai numerosi soprattutto nelle province toscane di Pistoia, Prato e Firenze.  Ma cosa è la meningite? E’ una infezione del sistema nervoso centrale (meningi, encefalo, midollo spinale) […]

Leggi tutto
Francesco Di Salvatore - pittore

Francesco Di Salvatore – pittore

di Marco Bagnoli marzo 2016 Siamo andati a fare la conoscenza di uno dei tanti quarratini che si dilettano di arte, musica e spettacolo; Francesco Di Salvatore è un pittore apprezzato e seguito. Sei sempre vissuto a Quarrata? Sei un quarratino doc? Io sono di Torre del Greco in provincia di Napoli, ma sono venuto […]

Leggi tutto
Appunti di redazione

Appunti di redazione

di Giacomo Bini marzo 2016 Il mese di marzo, che oggi è universalmente dedicato alla donna, è sempre stato, nella cultura classica e moderna, il mese maschile per eccellenza in quanto il suo nome deriva da Marte, il possente Dio della guerra, un maschio esuberante e vitale, il signore della forza produttiva che pulsa nella […]

Leggi tutto
Bottega d'Arte Ventura - 45 anni da incorniciare

Bottega d’Arte Ventura – 45 anni da incorniciare

di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2016 La Bottega d’Arte di Domenico Ventura compirà ad aprile di quest’anno un bel traguardo: 45 anni dalla sua apertura. Un risultato meritato per una attività che negli anni è diventata, nella nostra provincia, un punto di riferimento, sia per gli amanti dell’arte, grazie alle sue mostre, sia […]

Leggi tutto
Lorenzo Tarocchi - attore e regista teatrale

Lorenzo Tarocchi – attore e regista teatrale

di Carlo Rossetti marzo 2016 Alcuni anni fa ci siamo occupati di Lorenzo Tarocchi, nostro concittadino, parlando della sua voglia di fare teatro e delle sue ambizioni di attore-regista. Scrivemmo di lui quando costituì l’Associazione “Cervelli in Tempesta”, con la quale mise in scena, nell’anno 2009, uno scoppiettante spettacolo dal titolo “Niente addosso”, tratto da […]

Leggi tutto
Asd Valenzatico calcio - 61 anni di storia

Asd Valenzatico calcio – 61 anni di storia

di Daniela Gori marzo 2016 Sono passati già oltre sessant’anni, da quando nel 1955 alcuni giovanotti con la voglia di divertirsi tirando quattro calci a un pallone, si ritrovarono a porre le basi per una squadra, il Valenzatico, che tutt’ora dà soddisfazione a chi vi milita e a chi la segue da tifoso. «Andammo porta a […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it