Archivio per la categoria Quarrata

Festa di Sant'Antonio a Ferruccia

Festa di Sant’Antonio a Ferruccia

di Piera Salvi dicembre 2018 A Ferruccia la devozione per Sant’Antonio abate si unisce con la valorizzazione delle radici e delle tradizioni contadine, in un territorio che ha negli animali, nella terra e nel lavoro i suoi antichi valori. Sant’Antonio abate è venerato come patrono degli animali, la sua festa si celebra il 17 […]

Leggi tutto
Terre incognite - 25 anni di attività

Terre incognite – 25 anni di attività

di Marco Bagnoli dicembre 2018 Siamo soliti percorrere il territorio in lungo e largo per scoprirne le non rare novità e approfondire le risorse che custodisce; questa volta il nostro punto di approdo sarà anche un punto di partenza. Tenetevi pronti, perché stavolta si parte! Destinazione Terre incognite…  “Terre Incognite” è un’agenzia di viaggi […]

Leggi tutto
Cittadinanza attiva

Cittadinanza attiva

di Daniela Gori dicembre 2018 L’associazione Cittadinanza attiva, iscritta nello specifico albo del Comune, si è costituita nel dicembre 2000, si interessa principalmente del paese di Ferruccia, ma più in generale di tutta la città. Abbiamo incontrato Massimo Gori, che ci ha illustrato le caratteristiche e le attività della associazione, di cui ricopre il […]

Leggi tutto
Giulia Martini - poetessa

Giulia Martini – poetessa

di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2018 Non è esagerato definire Giulia Martini poetessa rivelazione dell’anno; lei che con il suo libro “Coppie minime” (Interno Poesia, pp.136) è arrivata in volata in questa seconda metà del 2018, conquistando addetti ai lavori, critici, esperti e letterati. Si legge di lei sulle pagine culturali di […]

Leggi tutto
Alberto Bertocci - un pensionato appassionato di modellismo

Alberto Bertocci – un pensionato appassionato di modellismo

di Marco Bagnoli dicembre 2018 Alberto Bertocci nella vita si è sempre dato da fare; prima di andare in pensione, nove anni fa, faceva il verniciatore col fratello Silvano. Ha anche trovato il tempo di occuparsi degli interessi di tutti, partecipando alla cosa pubblica nel ruolo di vice sindaco per una decina d’anni per […]

Leggi tutto
Banca Alta Toscana (tutte le novità per il 2019)

Banca Alta Toscana (tutte le novità per il 2019)

di Piera Salvi dicembre 2018 Ampliamento della sede centrale e ingresso nel Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. La Banca Alta Toscana si avvia a chiudere il 2018 con questi due importanti progetti, dopo le fusioni degli anni passati con la Banca della Montagna Pistoiese con sede a Maresca (nel 2012) e con la Banca di […]

Leggi tutto
Gianfranco Risaliti - “lo sceriffo” di Valenzatico

Gianfranco Risaliti – “lo sceriffo” di Valenzatico

di Massimo Cappelli dicembre 2018 Per fare il ricordo di questa persona abbiamo scomodato nientemeno che Andrea Agresti, poiché Andrea ha vissuto l’infanzia, l’adolescenza e parte della maturità a Valenzatico. In questo periodo è impegnato come concorrente nel programma “Tale e Quale Show” di Carlo Conti, su Rai Uno e nonostante il suo costante […]

Leggi tutto
Elisa e Alessio - nuovi successi per i bloggers di Quarrata

Elisa e Alessio – nuovi successi per i bloggers di Quarrata

di Daniela Gori dicembre 2017 Nuove avventure e nuovi successi per i bloggers di Quarrata Elisa Gonfiantini e Alessio Barontini. Ormai i due turisti non lo sono più tanto per caso ma piuttosto per lavoro e hanno trasformato la loro passione in una vera occasione professionale. Qualche mese fa i nostri amici hanno fatto […]

Leggi tutto
Viva gli anni 90!

Viva gli anni 90!

di Serena Michelozzi dicembre 2018 Tutti i ragazzi di oggi, tutte le nuove generazioni, possono crogiolarsi con i balocchi più tecnologici e trovare, nel mondo digitale, qualsiasi libero sfogo al proprio divertimento. Eppure noi, Under 30, che abbiamo avuto la fortuna ed il privilegio di vivere la nostra infanzia o adolescenza negli anni 90, […]

Leggi tutto
Asilo Bargellini, anno 1934.

Asilo Bargellini, anno 1934.

di Redazione dicembre 2018 Asilo Bargellini, anno 1934. Prima fila in alto, da sx: Suor Vilma, Silvano Sermi, Enrico Balli, Lelio Trinci, il proposto Alfonso Nardi, Marino Biagini, Floro Cartei, Silvano Peruzzi e Suor Clementina. Seconda fila da sx: Brunero Frati, Aida Trinci, Maura Toccafondi, Graziano Gestri, Fiorenza Tofani e Laura Frati. Terza fila […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it