Archivio per la categoria Quarrata

Giovani Rossoneri - Scuola Calcio Milan Pistoia

Giovani Rossoneri – Scuola Calcio Milan Pistoia

di David Colzi giugno 2017 L’“ASD Giovani Rossoneri 2010” è una realtà molto interessante nel panorama locale e dal 2012 si trova in località Mollungo, nella frazione quarratina di Ferruccia, dove c’è un Centro sportivo ben attrezzato. La peculiarità della scuola è l’affiliazione all’Associazione Calcio Milan, della quale fa parte assieme ad altre 87 […]

Leggi tutto
Rettifiche pistoiesi - un'azienda leader per la cura dei motori

Rettifiche pistoiesi – un’azienda leader per la cura dei motori

di David Colzi giugno 2017 Nella zona industriale pistoiese di Sant’Agostino esiste un’azienda metalmeccanica che si occupa di rettifiche per i motori delle auto, il cui nome è appunto “Rettifiche Pistoiesi”. Il motivo per cui ce ne occupiamo è che i due soci titolari sono una coppia che abita a Quarrata, Luigi Zanzonico e […]

Leggi tutto
Area naturale La Querciola

Area naturale La Querciola

di Marco Bagnoli giugno 2017 Il nostro instancabile percorrere in lungo e in largo il territorio, ci ha infine portato a precedervi nel luogo ideale per le vostre passeggiate estive, La Querciola. Il nome lo prende probabilmente da una grossa quercia che anche gli alleati presero a punto di riferimento nelle loro carte.  La […]

Leggi tutto
Diversamente cuccioli

Diversamente cuccioli

di Serena Michelozzi giugno 2017 Nel dicembre del 2014 è nata a Quarrata, Diversamente Cuccioli, un’associazione che si occupa di curare e accompagnare fino all’adozione cani “caduti in disgrazia”, cioè cani anziani e/o con qualche disabilità. Il nome ed il logo dell’associazione esprimono già lo spirito ed il programma che la stessa si propone: […]

Leggi tutto
Scuola media 1967/70

Scuola media 1967/70

di Redazione giugno 2017   Scuola media Bonaccorso da Montemagno, 3°C, anno scolastico 1969/70 In alto da sinistra: Simona Chiti, Anna Maria Luzzi, Lorenza Castaldi, Morena Panichi, don Aldo Ciottoli (prof. Religione), Tiziana Barghini, Rossella Lunardi, Daniela Biagini, Sara Rossi, Emanuela Lastrucci, Sandra Bellini, Franca Gheri, Agnese Raglione Magazzini (la custode) e Giulietta Montagni. […]

Leggi tutto
Elena Bardi - Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Elena Bardi – Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana

di Daniela Gori. Foto: Luca Castellani. giugno 2017 E’ stata una bellissima sorpresa per tutti, quando Elena è stata chiamata dalla segreteria della prefettura. Una voce al di là del telefono le diceva di presentarsi alla festa della Repubblica del 2 giugno. «Lì per lì non mi rendevo conto di cosa si trattasse e […]

Leggi tutto
Funzionari Comune Quarrata

Funzionari Comune Quarrata

di Redazione giugno 2017 Funzionari del Comune di Quarrata (allora Tizzana) nell’immediato dopoguerra Prima fila in piedi da sx: Vittorio Gherardi, (?), Casimiro Borelli e Lorenzo Pacini. Fila di mezzo, da sx: Viviano Bini,  Siro Magni, Silvano Drovandi, Otello Gori e Vitaliano Fedi. In basso da sx: Mario Brunetti e Aleardo Pratesi. Foto inviata […]

Leggi tutto
Rete fognaria e depuratore - una questione irrisolta

Rete fognaria e depuratore – una questione irrisolta

di Daniela Gori giugno 2017 Che fine hanno fatto gli investimenti che quasi 20 anni fa avrebbero dovuto portare con una serie di canalizzazioni, a realizzare un sistema completo di depurazione? E’ quello che chiedono da anni i residenti delle frazioni di Casini, Catena, Caserana, Ferruccia e in parte Barba. A partire dal 1998 […]

Leggi tutto
I giovani e lo sport, ovvero le 3 copertine di Noidiqua

I giovani e lo sport, ovvero le 3 copertine di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2017 Danza, pattinaggio e ginnastica, sono le discipline che abbiamo messo in copertina in questo numero di Noidiqua: a Quarrata il proscenio spetta all’insegnante di danza Sara Pacini, ad Agliana al campione di pattinaggio Alessio Gangi, a Montale ai giovani ginnasti dell’Olimpia Niccolò Nannicini e Lavinia Manca. Si tratta di […]

Leggi tutto
Aldo Scannerini - auto e motori: una passione di famiglia

Aldo Scannerini – auto e motori: una passione di famiglia

di Carlo Rossetti giugno 2017 Aldo Scannerini, classe 1922, professione meccanico, ora in pensione. Questi potrebbero essere i dati sufficienti per presentarlo, se non fosse che di lui c’è da parlare della vita e del raggiungimento di una ragguardevole età in buone condizioni. Per farlo, bisogna tirare in ballo, magneti, spinterogeni, semiassi e colli […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it