di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in maniera unanime per […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Tanta folla riunita nella Chiesa di Valenzatico e sul sagrato, per dare l’ultimo affettuoso saluto al dott. Luigi Vangucci, deceduto dopo una breve ma dolorosa malattia. Il grigiore della mattina di un insolito giugno si accompagnava alla tristezza dei volti tirati e arrossati dal pianto, delle persone convenute. Un cordoglio […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Se n’è andato ancora in giovane età, nel mese di marzo, un caro amico, Roberto Rapezzi. Ha lasciato negli amici e in quanti lo hanno conosciuto un grande rimpianto e lo stupore per una morte così prematura. Conosciutissimo a Quarrata per esservi nato e per avere indossato per lunghi anni la […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2016 Eccoci qua, su NoidiQua, a raccontare un altro sindaco di qua. E’ la volta di Carlo Cappellini, il cui mandato durò dal 26 maggio 1987, al 31 ottobre 1988. Cappellini è stato, a ricordo mio, il primo, e per adesso unico sindaco imprenditore; all’epoca era titolare della Stalk, una bella […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2015 In questo numero vi presentiamo Stefano Marini, che con i suoi ben quattordici anni di amministrazione, (1988 – 1989 e 1989 – 2002) ha avuto il secondo mandato più lungo del dopoguerra, dopo Vittorio Amadori. Quarrata fece notizia sulla stampa nazionale perché fu composta una Giunta Anomala, costituita da componenti dell’allora […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2015 Insieme all’autunno, alle foglie gialle e alle castagne, è arrivato il momento per il dottor Giovanni Baldi di lasciare la sua professione di medico di base, per andare in pensione dopo quarant’anni di attività. I pazienti naturalmente sono molto dispiaciuti di lasciare il proprio medico a cui erano molto affezionati, ma […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2015 La maggior parte di noi passando davanti ad un edificio abbandonato, antico o recente che sia, nota subito gli evidenti aspetti negativi del degrado, come il forte impatto visivo che ha sull’ambiente circostante. Eppure nel mondo c’è una corrente di appassionati (spesso fotografi), che questi luoghi li cerca con avidità […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2015 La rivista che state leggendo ha come mission dare visibilità soprattutto alle persone semplici, il “very normal people”, per citare lo slogan di una famosa radio nazionale. Questa è da sempre la nostra linea editoriale e, più passa il tempo, più cresce in noi della redazione la convinzione che stiamo facendo […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2015 Prosegue il nostro viaggio fra i sindaci di Qua. Stavolta incontriamo Rosita Testai, in carica da agosto 1980 a maggio 1987. Fu la prima donna sindaco, e per l’epoca, visto anche lo scarso numero di donne in politica, per Quarrata fu una cosa un po’ insolita. Vi confido che all’epoca […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. giugno 2015 Da questo numero vogliamo dare uno spazio a tutti i sindaci quarratini che si sono susseguiti dal dopoguerra ad oggi, un’intervista per i più vicini e un ricordo storico per quelli deceduti. Ci è sembrato ovvio iniziare dalle signore. Cosa spinge un medico con uno studio avviato a far carriera […]
Leggi tutto →