di Carlo Rossetti dicembre 2015 Marcello Biancalani è un assiduo lettore di Noi di Qua che aspetta sempre l’uscita della rivista, per la quale fornisce di tanto in tanto spunti, indica personaggi e concede fotografie. Perciò è un piacere parlare di lui, del suo tempo libero di pensionato che impiega nel più vario dei modi. Dopo […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2015 Insieme all’autunno, alle foglie gialle e alle castagne, è arrivato il momento per il dottor Giovanni Baldi di lasciare la sua professione di medico di base, per andare in pensione dopo quarant’anni di attività. I pazienti naturalmente sono molto dispiaciuti di lasciare il proprio medico a cui erano molto affezionati, ma […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2015 La maggior parte di noi passando davanti ad un edificio abbandonato, antico o recente che sia, nota subito gli evidenti aspetti negativi del degrado, come il forte impatto visivo che ha sull’ambiente circostante. Eppure nel mondo c’è una corrente di appassionati (spesso fotografi), che questi luoghi li cerca con avidità […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2015 La rivista che state leggendo ha come mission dare visibilità soprattutto alle persone semplici, il “very normal people”, per citare lo slogan di una famosa radio nazionale. Questa è da sempre la nostra linea editoriale e, più passa il tempo, più cresce in noi della redazione la convinzione che stiamo facendo […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2015 Prosegue il nostro viaggio fra i sindaci di Qua. Stavolta incontriamo Rosita Testai, in carica da agosto 1980 a maggio 1987. Fu la prima donna sindaco, e per l’epoca, visto anche lo scarso numero di donne in politica, per Quarrata fu una cosa un po’ insolita. Vi confido che all’epoca […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. giugno 2015 Da questo numero vogliamo dare uno spazio a tutti i sindaci quarratini che si sono susseguiti dal dopoguerra ad oggi, un’intervista per i più vicini e un ricordo storico per quelli deceduti. Ci è sembrato ovvio iniziare dalle signore. Cosa spinge un medico con uno studio avviato a far carriera […]
Leggi tutto →di Linda Meoni giugno 2015 «La poesia è il sogno di chi osa volare oltre i propri confini. È un gioco di luci e ombre, di sogni e sognatori». E di sogni, Lorenzo Arcaleni, quarratino 23enne, ne racconta molti, in versi, nel suo “Glittering darkness” (glitdark.blogspot.it), il blog aperto nel 2012 che raccoglie alcuni dei suoi […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2015 La tipografia Grafix ha iniziato la propria attività a Quarrata nel 1969, ma il suo titolare, Siliano Bambini, risiedeva già da tempo nella nostra cittadina. Capitò a Quarrata nel 1958 proveniente dall’Opera Madonnina del Grappa di Firenze, dove egli si trovava dall’età di 7 anni perché orfano di guerra. Fu […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2014 Ricordo con molto piacere Liliano Palloni, innanzitutto perché connesso al biliardo, una mia vecchia passione e perché è nei ricordi della mia adolescenza, ma soprattutto perché è stato un vero protagonista nella sua scena, un campione del panno verde che si è ricavato un posto di rilievo nei ricordi di molti […]
Leggi tutto →