Archivio per la categoria La storia

il Giardino della Rimembranza di Tizzana

il Giardino della Rimembranza di Tizzana

di Daniela Gori giugno 2025 Sono piccoli parchi sparsi in tutta Italia, e custodiscono la memoria di vicende dolorose, testimonianza del sacrificio di una generazione intera: sono i Giardini della Rimembranza, nati per ricordare i caduti della Prima Guerra Mondiale. L’idea di creare questi luoghi di raccoglimento, popolati da alberi dove ogni albero rappresenta […]

Leggi tutto
Allagamenti e smottamenti: ci risiamo!

Allagamenti e smottamenti: ci risiamo!

di Daniela Gori marzo 2025 Ancora una volta è stato pesantemente colpito il territorio di Quarrata dagli eventi atmosferici del 14 e 15 marzo, quando una perturbazione con forti piogge e prolungata con avviso di allerta rossa per elevata criticità ha investito la provincia di Pistoia e buona parte della Toscana. E le criticità […]

Leggi tutto
In un convegno il punto sull'alluvione del 2023

In un convegno il punto sull’alluvione del 2023

di Daniela Gori dicembre 2024 E’ stata una mattinata di emozioni e di approfondimenti, il 2 novembre scorso: a un anno dall’alluvione all’evento pubblico al Forum della Banca Alta Toscana di Vignole hanno partecipato in tanti, arrivati anche da fuori Toscana, per condividere i ricordi dei brutti momenti e del disastro che ha sconvolto […]

Leggi tutto

Inceneritore di Montale: è in corso la gara per l’aggiudicazione

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2024 E’ in corso la procedura di gara per l’aggiudicazione della gestione dell’inceneritore per altri tre anni più un quarto anno eventuale. Le imprese che si candidano a gestire l’impianto dovranno presentare domanda entro il 31 ottobre prossimo e il 4 novembre ci sarà la prima seduta […]

Leggi tutto
Restauro e ampliamento dello stadio Raciti

Restauro e ampliamento dello stadio Raciti

di Daniela Gori giugno 2024 Lo stadio Raciti in restauro e ampliamento: sono in corso i lavori sia per l’agibilità dell’impianto principale che quelli per la realizzazione di nuove strutture a servizio del campo sussidiario. Un progetto il cui iter era iniziato nel 2021, con l’allora giunta Mazzanti, rimasto in eredità all’attuale amministrazione. E’ […]

Leggi tutto
Iniziati i lavori del nuovo cinema teatro

Iniziati i lavori del nuovo cinema teatro

di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia marzo 2024 Sono iniziati nel mese di febbraio i lavori per trasformare gli spazi del Polo Tecnologico in locali adeguati ad accogliere uno spazio culturale per cinema e teatro da 200 posti fissi a sedere. Quarrata potrà di nuovo avere un cinema teatro, uno spazio insomma dove poter […]

Leggi tutto
L'alluvione a Quarrata fra danni e tanta paura

L’alluvione a Quarrata fra danni e tanta paura

di Daniela Gori dicembre 2023 2 novembre 2023: una data che sarà difficile da dimenticare per i cittadini di Quarrata e della piana. Una lunga notte, che sembrava non finire mai, quando l’acqua è diventata come una maledizione, con i temporali uno dietro l’altro, le bombe di pioggia, il vento che portava via alberi […]

Leggi tutto

Inceneritore di Montale: quale futuro?

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini giugno 2023 Si apre un periodo decisivo per il futuro dell’inceneritore di Montale perché sono da poco scaduti i termini dell’avviso pubblicato dal Cis spa per la presentazione di proposte “per la riconversione e/o ammodernamento e successiva gestione dell’impianto di termovalorizzazione di Montale”.  Nel momento in cui andiamo […]

Leggi tutto
Rigenerazione urbana di via Montalbano

Rigenerazione urbana di via Montalbano

di Daniela Gori marzo 2023 E’ un percorso ambizioso e innovativo quello intrapreso dall’amministrazione comunale di Quarrata per la rigenerazione urbana di via Montalbano. Con il progetto “Mobilitiamoci!” il Comune intende dare impulso alla riattivazione del tessuto economico e produttivo di tutta la città attraverso la partecipazione e la condivisione di idee. Promosso dall’ente […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it