di David Colzi e Laura Caiani Giannini dicembre 2012 Cari giovani, quante volte siete passati nella piazzetta della Vittoria, lì dove ora c’è il Comune, senza sapere cosa rappresenti quella colonna che si erge con i due rubinetti laterali? Bene, adesso ve lo spieghiamo noi. Anno 1935. L’Italia fascista del dittatore Benito Mussolini invase […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2012 Come è iniziato il suo rapporto con la musica, qualcun‘altro in famiglia era un appassionato? La mia passione per la musica è iniziata in età giovanissima, poiché mio padre suonava e suona, nella banda “Giuseppe Verdi” di Quarrata; fin da piccolo la musica è sempre stata presente nella mia […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 Il verde come arte e come passione è un concetto che si coglie subito entrando nella sede della Vannucci Piante, la prima azienda vivaistica d’Europa che ha il suo cuore logistico e commerciale nel territorio di Quarrata. Il sontuoso viale d’ingresso, lo show-room con duemila varietà di piante e […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2012 Sono quest’anno quarantanni che “Foto Olimpia” ha iniziato la propria attività a Quarrata. Era il 1972 quando Fernando Faralli, già titolare insieme al cognato Angiolino Scarpellini di un laboratorio fotografico a Galciana, decise di aprire un nuovo negozio anche qui. Dopo un necessario periodo di tempo per farsi conoscere, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2012 Fra poco sarà Natale. E’ una festa che ogni anno aspettiamo per godere di un po’ di serenità, anche se, per la verità, con i tempi che corrono la pace interiore può rimanere un desiderio inappagato. E’ comunque un momento di riflessione, di sosta, in cui si avverte la […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci dicembre 2012 INTOSSICAZIONE DA MONOSSIDO DI CARBONIOApprossimandosi i mesi invernali mi preme affrontare un argomento che più facilmente in questo periodo può diventare di drammatica attualità: l’intossicazione da monossido di carbonio. Questo è un gas inerte, inodore, incolore e non irritante che normalmente è presente nell’atmosfera quale prodotto dell’incompleta combustione di […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2012 La legalità non è un codice, non è una divisa da indossare né la disciplina di un ordine: la legalità è un sentimento. Combina rispetto e timore, misura il grado di lealtà di una comunità. (Erri de Luca) Sicuramente ciò che viene più in rilievo riguardo alla legalità, è il […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2012 Quarrata, nel dopoguerra, ebbe uno sviluppo tale che divenne in pochi anni un paese con una grande prospettiva economica. Aveva saputo in un breve periodo, dar corso a un processo di sviluppo tale, che l’avrebbe portata in pochi anni a trasformare la propria economia rurale in quella artigianale e […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2012 Si sta avviando a concludere il suo primo anno nel territorio di Quarrata; don Fausto è un giovane sacerdote di quarantadue anni, ordinato nel 1998 e già attivo “sul campo” l’anno successivo nelle parrocchie di Saturnana, Le Grazie e San Felice, alla periferia di Pistoia. Il bilancio di […]
Leggi tutto →di David Colzi ottobre 2012 Originaria di Lucciano, precisamente di Orio. Nata in una famiglia contadina composta da babbo Costantino, mamma Severina e il fratello maggiore Fidardo, Gisella ha sempre preferito il filet alla vita dei campi. Fin da piccola, alternò la scuola al cucito, specializzandosi nella creazione di guanti finemente ricamati, grazie ai […]
Leggi tutto →