di Massimo Cappelli giugno 2012 Pasticceria Bercigli, interno. Da sx: Giorgio Bercicli, Marcello Bercigli e sua moglie Elia Se altri bar erano il ritrovo di tutti i giorni, la “Pasticceria Bercigli” poteva essere considerato l’appuntamento del sabato e della domenica, il salotto buono di Quarrata dove tutti si ritrovavano dopo le tre Messe: alle […]
Leggi tutto →di David Colzi e Carlo Rossetti giugno 2012 Chiunque abbia studiato inglese sui banchi di scuola, prima o poi si è imbattuto nei cosiddetti False friends, ovvero i Falsi amici. Con questo termine si intendono quelle parole delle lingua inglese di derivazione latina che però hanno mutato il loro significato e che, ingannandoci con […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2012 Finalmente il giorno della gita è arrivato. Dopo avere frettolosamente preparato lo zainetto con tutto ciò che può esserci utile, senza dimenticare l’inseparabile, amato, indispensabile e abusato cellulare, scendiamo in strada ai primi bagliori dell’alba. Accompagnati dal cinguettìo mattutino degli uccelli, ancora non completamente svegli, raggiungiamo il luogo dove […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci giugno 2012 Spiegherò in maniera più semplice possibile due malattie correlate: Angina pectoris e Infarto del miocardio. Innanzi tutto la prevenzione è possibile se badiamo a tenere bassi: pressione del sangue, livello di colesterolo, trigliceridi e glicemia; mantenendo un buon peso forma senza tralasciare una corretta attività fisica, eliminando fumo e […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2012 In ogni paese c’è almeno un Franco Biagini, cioè una persona che con la sola forza della passione e senza un’istruzione specifica, riesce a dar vita a piccole opere d’arte, con una creatività ed una padronanza della materia davvero invidiabile. Ma non pensate che per lui sia un vanto […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2012 Si sa che i quarratini sono un popolo di poeti, anche se non son proprio dei santi – e all’occorrenza capaci di navigare in lungo e in largo per il mondo. Molti di loro sono anche degli artisti – che dico? musicisti. Bianca Mangoni è una di questi. Non […]
Leggi tutto →di David Colzi e Massimo Cappelli giugno 2012 Questa storia arriva da lontano, più precisamente dal 1943, ed inizia in autunno. All’epoca l’Italia fascista aveva da poco proclamato l’armistizio dell’8 settembre e a Quarrata già si temeva l’invasione delle forze naziste, che però sarebbero arrivate solo nel ’44, collocando il loro comando nella fattoria […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini giugno 2012 Gli appunti di questo mese calzano a pennello per tutti e tre i comuni dove viene distribuito Noidiqua: Montale, Agliana e Quarrata. Sono gli stessi dove opera il CIS, Consorzio Intercomunale Smaltimento, soggetto che provvede al ritiro dei rifiuti solidi urbani e non solo. Da mesi sappiamo che l’impianto […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2012 C’era una volta il Bar Testai, all’angolo di Via Roma con Via Montalbano. Potrebbe cominciare così il nostro racconto alla maniera delle favole, perché forse qualcosa di favolistico nella vita del bar, c’era. Prima di tutti l’Ilia e Tiziano, i proprietari; estroversa, simpatica, spumeggiante lei, bizzarro, imprevedibile, “caciarone” lui. […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2012 Trovare una scuola di equitazione non è cosa rara anche in una provincia come la nostra, lontana diversi chilometri dai butteri della Maremma, ma al Giò Ranch di Santonuovo si è pensato soprattutto ai più piccoli. Andiamo per ordine. Innanzi tutto ci ha colpito il fatto che questo centro […]
Leggi tutto →